Film al cinema The Flash, trama e recensione


The Flash – Il papà di Barry Allen (Ezra Miller) rischia seriamente di essere giudicato colpevole dell’omicidio della moglie, lui con i suoi superpoteri da Flash inizia a correre disperatamente fino ad arrivare a viaggiare nel tempo.In un’altra realtà ritroverà il sé stesso giovane sereno con i suoi genitori ma anche un’esistenza senza Superman e con un Batman (Michael Keaton) differente da quello che conosce (Ben Affleck).

Per mettere a posto le cose Barry dovrà pagare un prezzo molto alto.

The Flash, recensione

Tredicesimo film per il Dc Extended Universe a pochi mesi da “Shazam!Furia degli Dei” (che abbiamo recensito qui).

La sceneggiatura di Christina Hodson manco a dirlo cavalca l’onda del multiverso e lo fa col giusto piglio, in maniera funzionale, con dialoghi brillanti e gag divertenti che riescono bene o male a diluire i diversi spiegoni propinati.La regia affidata all’argentino Andy Muschietti, reduce dai due capitoli di “It”, risulta in fin dei conti anonima a livello autoriale.

Detto questo rileviamo buon ritmo, ironia e intrattenimento all’altezza per una delle migliori produzioni recenti DC.C’è finalmente una certa ambizione anche se siamo ancora lontani dalla concorrente Marvel, come evidenzia tra l’altro “Spider-Man – Across the Spider-Verse” ancora in sala e che pure si occupa di multiverso.

Il neo principale è rappresentato qui dalla computer grafica, a tratti veramente di basso livello, troppo da videogioco.Il risultato è che le immagini appaiono finte e lo spettatore si distacca bruscamente dal film che sta guardando.

Se Ezra Miller, comunque dedito alla causa, mostrasse un minimo della misura con cui recita qui in ottimo Michael Keaton tutto girerebbe meglio.Positiva anche, per lo spazio che le viene concesso, la prova della Supergirl Sasha Calle.

Ampiamente annunciato il cameo di Nicolas Cage, così come lo sviluppo dell’intreccio per via di un trailer che davvero non si tiene niente per sé.Le oltre due ore di durata fanno man mano perdere mordente al film, perché più si va avanti e più il materiale narrativo si fa sconclusionato e slegato. “The Flash” è in sintesi un film migliore di quello che ci si aspettava ma con troppe pecche e approssimazioni per il ricco budget che ha avuto a disposizione.

Attesi entro l’anno “Blue Beetle” e, soprattutto, a ridosso di Natale “Aquaman e il regno perduto”.Poi spazio a tutti gli effetti al nuovo corso DC firmato James Gunn.

Dopo la presentazione in anteprima all’ultimo Napoli Comicon “The Flash” è sbarcato nelle nostre sale a partire dal 15 giugno 2023.

spot_img

LEGGI ANCHE

Rave – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Anno 0015 (secondo l'Universo narrativo del manga), l'eroe Shiba, portatore della pietra sacra Rave, sconfigge l'essenza del male Dark Bring. Tuttavia non riesce a...

Juve Stabia – Carrarese 2-1 il racconto di Stabiamore

Juve Stabia vittoria delle vespe. Il commento post gara di Gianfranco Piccirillo dell'Associazione Stabiamore. Lo squalificato Pagliuca ha ottenuto quello che aveva chiesto alla squadra,...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA