“ViVi’ – La filosofia del sorriso”, il docufilm di Pasquale Falcone. Il trailer

PUBBLICITA

“ViVi’ – La filosofia del sorriso”,il docufilm scritto e diretto da Pasquale Falcone, arriverà in tutte le sale UCI dal 15 al 17 novembre 2021. Cinquanta anni di vacanze italiane attraverso i racconti di grandi protagonisti come Fiorello, Pintus, Peppe Quintale, Dario Bandiera e tanti altri. Filmati di repertorio, sigle storiche dei Villaggi Valtur, tormentoni e brani inediti; questo e molto altro nel docufilm  prodotto da Pragma Film in collaborazione con Nicolaus, la nuova proprietà del brand Valtur.

vivi 2

 

“ViVi’ – La filosofia del sorriso”, il docufilm di Pasquale Falcone

“Abbiamo raccontato il mondo degli animatori turistici, di persone che hanno ottenuto un grande successo a livello artistico e imprenditoriale. “Vi Vi – La filosofia del sorriso” racconta la storia delle vacanze Italiane ma soprattutto il modo innovativo di fare intrattenimento all’interno dei villaggi vacanza” – spiega il regista Pasquale Falcone.

 

Trailer ufficiale

“Un pezzo di storia del turismo del nostro Paese”

“Siamo molto contenti di aver contribuito alla realizzazione di questo docufilm che ricostruisce anche un pezzo di storia di Valtur, brand strettamente legato alla storia del turismo del nostro Paese. La visione, che lo portò a rivoluzionare il mondo delle vacanze in Italia, inaugurò un nuovo modo di far stare bene le persone creando un tempo di qualità. Per la nuova Valtur siamo ripartiti proprio dalla qualità del tempo dei nostri ospiti, pensando a un format di soggiorno esperienziale in cui il villaggio e le attività si modellano sulle loro esigenze. Non sarebbe possibile senza uno staff di persone formate, professionali e creative: siamo quindi felici che “ViVi – La filosofia del sorriso” renda loro un meritatissimo omaggio”, così Roberto Pagliara, amministratore delegato di Nicolaus.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Regione Campania arriva un avviso di allerta meteo

La Protezione civile della regione Campania ha diramato un comunicato di allerta meteo. Il dettaglio: ALLERTA METEO GIALLA DALLA MEZZANOTTE TEMPORALI IMPROVVISI E INTENSI La Protezione...

Juve Stabia bella di notte al Menti con Romeo Show

Juve Stabia batte Potenza al Romeo Menti di Castellammare di Stabia, protagonista il numero sette Federico Romeo migliore in campo. Le formazioni iniziali: JUVE STABIA:Demba Thiam,...

Il Toro incorna la Salernitana

Gli uomini di Juric si impongono per 3-0 a Salerno

Sacrifical princess and the King of beasts – L’angolo del Nerd e dell’Otaku

Gli umani e le bestie sono stati in guerra per secoli. Un giorno è stata raggiunta un accordo. Pace e fine degli scontri ma, ogni anno, i regni umani devono inviare un sacrificio umano, nello specifico una donna, al Re delle Bestie in segno di sottomissione. Sariphi è una giovane ragazza, destinata ad essere il 99° sacrificio. Leonhart, il Re in carica, rimane tuttavia impressionato dalla giovane. Infatti Sariphi non mostra nessun timore o paura né delle Bestie o della morte, non avendo nessuna casa in cui tornare. La ragazza confessa al Re di essere stata adottata e cresciuta al solo scopo di essere donata come sacrificio. Intrigato e al contempo affascinato, il Re (che in realtà ha fatto fuggire tutte le altre ragazze, essendo disgustato dal tributo) decide di tenerla al suo fianco come sua consorte. Sariphi dovrà affrontare una serie di prove per rimanere al fianco di Leonhart, che nasconde un segreto anche ai suoi più fidati consiglieri.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA