Castellammare di Stabia – L’8, 15 e 16 marzo, il Teatro Stabile Santa Filomena ospita un evento che porta in scena riflessioni inedite sulla femminilità. Non i celebri Monologhi della vagina di Eve Ensler, ma qualcosa di diverso, di più vicino alla realtà italiana. È questa l’idea alla base dello spettacolo Alcuni monologhi sulla vagina (e non solo), portato in scena dall’Associazione Culturale Alegrìa con la regia di Giulia Conte.
“C’era tantissimo materiale su cui lavorare, sarebbe stato un peccato non usarlo”, spiega la regista. “I monologhi della Ensler sono stati il punto di partenza, ma il nostro obiettivo è offrire spunti di riflessione più legati alla nostra cultura. Alcuni temi, purtroppo, restano ancora attuali, ma vogliamo raccontarli con una prospettiva più nostrana”.
Un cast tutto al femminile… con un elemento ‘disturbante’
Lo spettacolo è interpretato da un cast quasi interamente femminile. Unica presenza maschile: Tonino Scala che funge da elemento “disturbante” necessario per il racconto.
Un progetto che, tra ironia e intensità, affronta tematiche legate al corpo femminile, alla sessualità e ai tabù ancora radicati nella società.
Date, orari e prenotazioni
Lo spettacolo andrà in scena, presso il Teatro Stabile Santa Filomena di Castellammare di Stabia, nelle seguenti date:
Lo spettacolo andrà in scena nelle seguenti date:
8 marzo – ore 21
15 marzo – ore 21
16 marzo – ore 19
Considerata la capienza limitata della sala, è consigliata la prenotazione anticipata, seguendo le indicazioni riportate in locandina.