La Notte dei Musei arriva anche a Castellammare di Stabia

PUBBLICITA

Sabato 3 luglio è la Notte dei Musei e anche la città di Castellammare Di Stabia è toccata dall’evento: si potranno visitare Villa San Marco ed il museo Libero D’Orsi. Ecco tutti i dettagli.

Il patrimonio archeologico di Stabiae tra i siti inclusi nel circuito della Notte dei Musei. Sabato 3 luglio sarà possibile visitare Villa San Marco e il Museo Archeologico Libero d’Orsi a Quisisana al chiaro di luna, in un percorso illuminato che renderà ancora più suggestiva la visita ai reperti dell’antica Stabiae.
Sarà possibile effettuare le visite dalle ore 20 alle ore 23, in turni di 30 minuti con un numero massimo di 20 persone per ogni turno per Villa San Marco e di 10 persone per ogni turno per il Museo Libero D’Orsi.
Si potrà accedere con passeggiata libera al costo di 1 euro (+1,50 euro di prevendita online) oppure con visita guidata al costo di 5 euro (+1,50 euro di prevendita online). È consigliata la prenotazione di www.ticketone.it.
Immergiamoci nell’arte e nella cultura, il vero motore dello sviluppo e della crescita della nostra città!
PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Juve Stabia i convocati di Pagliuca per la notte di Coppa

Juve Stabia i convocati per la gara di Coppa Italia Il tecnico Guido Pagliuca ha reso nota la lista dei 26 calciatori convocati per...

Follia, in autostrada con il monopattino. Video girato sulla Napoli-Salerno

Sta facendo il giro dei social l'immagine di un ragazzo che procede sull'autostrada Napoli-Salerno alla guida di un monopattino. L'immagine è uno screenshot di...

Grande prestazione del Napoli – 2 a 3 con il Real Madrid

Ci sono casi in cui conta vincere, altri in cui è necessario vincere e convincere, altri in cui la sola prestazione conta. E il Napoli ha spazzato via ogni dubbio sulla sua qualità. Solo un erroraccio del capitano Di Lorenzo e un autogol assolutamente sfortunato di Meret negano il pareggio (e forse qualcosa di più) ai partenopei. Real Madrid che, dopo il pareggio, aveva anche messo il Napoli alle corde, arrivando prima al raddoppio e poi rischiando anche di travolgerlo. Poi Osimhen, che non ha trovato il gol, da una scossa ai suoi costringendo Keepa al super intervento. Da lì i padroni di casa si svegliano. E, nel secondo tempo, mettono alle corde il Real Madrid trovando anche il pareggio grazie ad un rigore trasformato (col brivido) da Zielinski. Gli azzurri attaccano, Garcia ordina la carica inserendo Raspadori, poi solo la sfortuna ferma il risultato sul 2 a 3 per la squadra di Ancelotti.

Dead drops : condividere in modo anonimo e offline

Il Dead drops è un fenomeno che permette di condividere in modo anonimo e senza una connessione internet dei file con degli sconosciuti. Queste porte usb si possono trovare negli spazi pubblici di tutto il mondo

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA