• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Città

Giugliano, da terra dei fuochi a terra del sole

di Ezilda Mariconda
29 Marzo 2022
in Città, Hi-Tech
A A
Giugliano
Ascolta

Nascerà a Giugliano il primo parco agri-eco-voltaico. Il sindaco Pirozzi: ”Un progetto innovativo che coniuga energia solare, agricoltura e riqualificazione territoriale”

Giugliano, da terra dei fuochi a terra del sole

Giugliano all’avanguardia sull’ambiente e la sostenibilità. Nascerà nel Comune in provincia di Napoli il primo parco agri-eco-voltaico italiano. Un sistema che consentirà di utilizzare i terreni agricoli sia per la produzione di energia solare sia per la coltivazione di prodotti tipici con tecniche innovative e sostenibili, assicurando anche la riqualificazione del territorio.

Il progetto si chiama “Terra del Sole” ed è nato dalla collaborazione tra NextEnergy Capital, azienda leader nello sviluppo e la gestione di impianti che producono energia elettrica da fonti rinnovabili, istituzioni locali, Coldiretti e Legambiente Campania e agricoltori della zona.

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

L’innovativo sistema fotovoltaico sorgerà in Località Provvidenza, La Pigna, Cinistrelli, nella zona nord-occidentale del Comune, area a forte vocazione agricola. “E’ il primo esempio di questo tipo in Italia – dice il sindaco di Giugliano Nicola Pirozzi – che cerca di coniugare energia solare, agricoltura e rigenerazione ambientale. I territori dove sarà sperimentato il progetto che nasce con un investimento privato ma con la collaborazione della Coldiretti e Legambiente Campania, sono compromessi dal punto di vista ambientale ma con il sistema di produzione di energia pulita avranno una nuova linfa vitale. Un sistema innovativo che, tra l’altro, toglie alla zona il marchio di terra dei fuochi e la trasforma in terra del sole. Noi abbiamo chiesto che l’attenzione venisse incentrata sull’agricoltura, quindi non sarà sottratto terreno fertile alla produzione agricola ma sotto i pannelli solari si lavorerà la terra.”

“Un progetto ambizioso che contribuirà anche ad incrementare l’occupazione”

L’impianto agri-eco-voltaico garantirà una produzione di energia elettrica di 155 GWh all’anno, pari al fabbisogno annuale di 57mila famiglie e una riduzione di 83mila tonnellate di Co2. Sarà diviso in due campi, campo nord e campo sud, si estenderà su una superficie di terreno complessiva di circa 140 ettari. “Un progetto ambizioso che servirà non solo a ridurre l’inquinamento ambientale – spiega ancora il primo cittadino – ma creerà anche un’occupazione dal basso con il coinvolgimento delle cooperative agricole dell’agro giuglianese e aversano. E poi si cerca di riqualificare e bonificare un territorio altamente inquinato. Una iniziativa che ha una portata nazionale – aggiunge il primo cittadino – e a noi fa piacere che Next Energy Capital abbia pensato a Giugliano come un territorio di sviluppo socio-economico sostenibile nuovo e all’avanguardia”. 

Dal progetto “Terra del sole” arriveranno importanti benefici per l’ambiente ma anche notevoli opportunità occupazionali per 30 anni, secondo alcune stime. Nella prima fase di realizzazione la parte energetica prevede l’impiego di forza lavoro locale e darà lavoro a quasi 50 persone, quella di gestione e manutenzione fino a 30 occupati. In più ci saranno i lavoratori della parte agricola e ambientale che verrà svolta da aziende locali. Previste opportunità di studio per chi frequenta gli istituti tecnici e professionali locali e per i ricercatori che si occuperanno del monitoraggio e dell’analisi del suolo.

Per quanto riguarda i tempi di realizzazione dell’impianto il sindaco Pirozzi spiega che ci vorranno almeno tre anni: “Solo per lavalutazione di impatto ambientale e le altre autorizzazioni passeranno almeno diciotto mesi, se non di più. Per la costruzione dell’impianto, invece, ci vorrà poco più di un anno. Purtroppo – aggiunge – difficilmente si riuscirà a finirlo prima soprattutto perché i tempi della burocrazia, come è noto, sono lunghi. In futuro, però, questo progetto pilota potrà essere esportato in altre Regioni di Italia e in altri Comuni. Ci fa piacere, questa volta, dare il buon esempio”.

Un cambio di passo importante per la tutela dell’ambiente

Una svolta green importante per Giugliano alle prese con  gravi criticità ambientali legate soprattutto allo smaltimento dei rifiuti, alla presenza di discariche abusive e di ecoballe. Un cambio di passo importante nella tutela dell’ambiente che i cittadini chiedono da tempo e che renderebbe il comune della provincia di Napoli un esempio virtuoso, un modello da imitare.

 

LEGGI ANCHE: DA TERRA DEI FUOCHI A GIARDINO D’EUROPA

 

Tags: FotovoltaicoGIUGLIANOTerra dei FuochiTerra del Sole
Articolo Precedente

Nuovi Fondi per Sant’Antonio Abate e Lettere

Prossimo Articolo

La Rinascita del Calcio Francese del 1998

Ezilda Mariconda

Articoli Correlati

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Eboli verso la Domenica delle Palme In avvicinamento alla Domenica delle Palme, due appuntamenti di condivisione religiosa. Stasera, con partenza...

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d'acqua, ecco quando e le zone interessate Sospensione dell'erogazione idrica per il...

Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate

31 Marzo 2023

Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate Mancanza d'acqua per il comune di Ercolano Gentile Utente, GORI comunica che sono...

Agropoli 41^ edizione del Torneo Internazionale di calcio giovanile

31 Marzo 2023

Agropoli 41^ edizione del Torneo Internazionale di calcio giovanile 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐈𝐋 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐄𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄. 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝟖𝟎 𝐋𝐄 𝐒𝐐𝐔𝐀𝐃𝐑𝐄...

 Nuovo look per R-Store in via Nisco a Napoli:

31 Marzo 2023

R-STORE riapre il punto vendita di via Nisco a Napoli: nuovo layout e primo store Apple Premium Partner in Campania....

GERUSALEMME ANNO XXXIII - La notte degli ulivi di Érich-Emmanuel Schmitt. 
Interpreti Christian Poggioni, Simone Mauri. Regia Christian Poggioni.
Teatro Sociale di Como - 31 marzo 2012

Jeshua (Gesù di Nazareth) è solo sul monte degli ulivi. Sa che tra poche ore verrà condannato a morte, si sente sommergere dal panico, si domanda come sia giunto a questa notte decisiva e comincia a ripercorrere le tappe fondamentali della sua esistenza terrena: dall'infanzia “normale” ai primi miracoli, per giungere infine alla presa di coscienza della propria missione.
accettare di compiere il suo percorso fino in fondo.

Napoli, a Villa di Donato il progetto Gerusalemme anno XXXIII

31 Marzo 2023

Martedì 4 aprile e mercoledì 5 aprile, due serate avvincenti per Villa di Donato che riconducono agli ultimi istanti della...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Eboli verso la Domenica delle Palme
  • Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate
  • Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In