Ischia, abusivismo dietro la tragedia: nel mirino un condono edilizio del 2018


L’isola d’Ischia sta affrontando un momento difficile. I soccorritori ancora a Casamicciola a scavare sotto le macerie giorno e notte alla ricerca dei dispersi. Per adesso salgono a sette le vittime accertate, tra cui un neonato. Sono cinque i dispersi, 230 gli sfollati. Dietro al tragedia lo Stato vuole vederci chiaro: il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca critica l’abusivismo edilizio di alcune case costruite dove non si poteva. Secondo i geologi, Ischia è un territorio a rischio idrogeologico e sismico. Un territorio devastato da case e alberghi abusivi. Casamicciola: un agglomerato di case costruite in una zona a rischio, pericolosa, su cui occorre far luce il prima possibile.

Tragedia a Ischia poteva essere evitata? Il decreto di Conte sul condono edilizio

Nel mirino un condono dell’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che parla di “condono edilizio”, una sanatoria che riguardava proprio gli ischitani. L’ex premier si difende dicendo che non si trattava di condono (ma nel decreto è scritto chiaramente). I cittadini vogliono risposte su una catastrofe che, a quanto pare, poteva essere evitata.

spot_img

LEGGI ANCHE

Il Savoia Calcio annuncia i primi colpi di Calciomercato

Il Savoia Calcio è attivo sul fronte del calciomercato e ha annunciato i primi rinforzi per la prossima stagione. La società ha ufficializzato l'arrivo...

Daniele Orlando è il re d’Italia dei 100 metri Juniores

Vincere un titolo è uno degli aspetti più gratificanti e celebrati nello sport, e Daniele Orlando – ragazzo splendido oltre che atleta di talento...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA