Napoli, pietra d’inciampo in ricordo di Sergio De Simone

Napoli, in Via Morghen (quartiere Vomero) è stata apposta una pietra d’inciampo in ricordo del piccolo Sergio De Simone, all’altezza della casa in cui il piccolo abitava con la famiglia.

Napoli, pietra d’inciampo in ricordo di Sergio De Simone

Il piccolo Sergio De Simone nacque a Napoli, nel quartiere Vomero, il 29 novembre 1937. Fu deportato ad Auschwitz il 4 aprile 1944. Fu poi usato come cavia umana e sottoposto agli esperimenti ‘medici’ sulla tubercolosi compiuti dal dottor Kurt Heissmeyer nel campo di concentramento di Neuengamme presso Amburgo dove poi fu ucciso il 20 aprile 1945.
Sergio (6 anni) era il cuginetto di Andra e Tatiana Bucci che all’epoca avevano 6 e 4 anni, superstiti ad Auschwitz.  Nel cartoon “La Stella di Andra e Tati” di cui consiglio la visione (cliccando qui) il momento in cui il piccolo Sergio viene separato dalle cuginette con l’inganno di incontrare la tanto amata mamma.

Napoli, tante iniziative messe in campo dall’Amministrazione Comunale

Una corona di fiori è stata deposta nella piazzetta nei pressi del borgo Orefici in memoria di Luciana Pacifici morta a soli 8 mesi. Luciana Pacifici è la più piccola delle vittime napoletane dell’Olocausto. Commemorazione anche in Piazza Bovio dove lo scorso anno sono state poste nove pietre d’inciampo.
(foto pubbliche su Facebook)
spot_img

LEGGI ANCHE

Siracusa Calcio 1924: I Leoni sbranano i Canarini e vanno avanti

La capolista Siracusa infila la quinta vittoria consecutiva contro una squadra come la Scafatese, matricola rivelazione di questo girone I del campionato di serie...

Givova Scafati : Ramondino analizza la gara, le dichiarazioni del coach

Al termine della partita contro Trento il coach ha rilasciato le sue considerazioni sull'andamento del match come riportano i canali ufficiali: Queste le dichiarazioni di...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA