Fiume Sarno: denunciate 3 persone


Si parla ancora delle condizioni del fiume Sarno, e di come queste negli anni stiano peggiorando a causa delle numerose azioni di inquinamento degli stessi cittadini.

Un tema a lungo discusso, che causa ancora molto risentimento appunto per come molto spesso non si agisca nel rispetto della natura e della comunità.

Il fiume Sarno è lungo 24km, nel corso dei quali si arricchisce delle acque di numerosi affluenti. Il fiume attraversa diversi comuni: Sarno, San Valentino Torio, San Marzano, Striano, Poggiomarino, Pompei, Scafati, per poi sfociare sfortunatamente nel comune di Castellammare di Stabia, che a lungo ha risentito del continuo inquinamento del fiume Sarno, di volta con conseguenze fin troppo evidenti.

Ieri, 15 aprile 2024, i militari del nucleo forestale del comune di Castellammare di Stabia, hanno svolto controlli in merito al fiume Sarno disposti dal al Gruppo Cc forestale di Napoli, denunciando all’autorità giudiziaria tre persone.

I denunciati sono di rispettivamente 40, 70, 75 anni, i quali esercitavano senza titolo abilitativo un’attività di autofficina meccanica.

Tale attività illecita si svolgeva inoltre senza alcuno rispetto nei confronti del territorio, infatti il piazzale privo di copertura e di vasche di contenimento dei reflui industriali faceva defluire gli olii esausti delle automobili sul suolo nudo, arrivando quindi fino al fiume Sarno.

spot_img

LEGGI ANCHE

Altro volto nuovo a casa Afragolese

Calciomercato la società Afragolese sempre molto attiva in materia di movimenti in entrata. La società ha annunciato un nuovo colpo. Il dettaglio nel comunicato...

Serie B Gabriele Artistico sfiderà ancora la Juve Stabia

Gabriele Artistico è un nuovo giocatore dello Spezia. Lo ha annunciato la società con un comunicato stampa ufficiale. Dopo Cosenza per l'attaccante scuola Lazio...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA