Detti napoletani: Cosa significa ‘O banco ‘o sciulio? 

PUBBLICITA

Avete mai sentito dire l’espressionepare ‘o banco ‘o sciulio”? Letteralmente “la banca dello scivolo”, l’espressione indica un’impresa che ha tutte le premesse per essere fallimentare. Ma perché “dello scivolo”?

L’espressione “’o banco ‘o sciulio” nasce dal  nomignolo con il quale i napoletani apostrofarono un istituto di credito fondato da Guglielmo Ruffo, principe di Scilla, nel 1865.

Da Scilla a ‘sciulio‘ (scivolone) con l’intento di sottolineare la cattiva gestione dell’istituto credito che promettendo tassi di interessi particolarmente vantaggiosi spinse tanti napoletani ad investire grosse somme.

Il risultato fu la perdita di capitali ed interessi. L’istituto, infatti, fallí poco dopo, nel 1870.

Da allora quando un familiare o un conoscente racconta di grandi affari e/o investimenti per niente sicuri, si dice “me pare ‘o banco ‘o sciulio’.

 

SEGUI ESPRESSO NAPOLETANO per scoprire il significato e l’origine dei modi di dire in napoletano

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Sorrento comunicato ufficiale

SORRENTO CALCIO 1945 TRASFORMATO IN SRL - ATTRAVERSO MSC NASCE L’IDEA DI UN MODELLO PARTECIPATIVO DI SOCIETÀ Il Sorrento Calcio 1945 è lieto di comunicare...

Pasquale Aliberti è il nuovo Sindaco di Scafati

"Sarò "Pasquale" per tutti: per il popolo scafatese e anche per i miei più acerrimi avversari. Voglio un sindacato condiviso con gli uomini e...

La finale per la A sarà Bari vs Cagliari

La finalissima per salire in Serie A sarà Bari Parma. Dunque non ci sarà nessuna sorpresa in occasione di questa finale playoff promozione visto...

Givova Scafati annuncia un ritorno nello staff dirigenziale

Givova Scafati annuncia un ritorno nello staff dirigenziale GIVOVA SCAFATI, CAMBIO DIETRO LA SCRIVANIA: RENATO NICOLAI AI SALUTI, RITORNA GINO GUASTAFERRO La Givova Scafati è lieta...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA