Detti napoletani: A Natale tutte scurzetelle, a Pasca tutte mullechelle


Ci siamo!Siamo alla Vigilia di Natale.

Tavole imbandite e ospiti a cena.Ma perché a Napoli si dice “A Natale tutte scurzetelle, a Pasca tutte mullechelle”?
A Natale tutte scurzetelle, a Pasca tutte mullechelle – si tratta di un modo di dire squisitamente partenopeo che sottolinea i pantagruelici pasti tipici delle festività natalizie.

Tra le tante delizie portate in tavola durante i giorni di Natale, fa sempre la sua comparsa la frutta secca: noci, nocciole, arachidi, castagne, pistacchi.Insomma, di scorze sulle tavole ne restano davvero tante.

Ecco perché si dice A Natale tutte scurzetelle (scorzette), a Pasca (Pasqua) tutte mullechelle (molliche).

A Pasqua, invece, a restare sulle tavole imbandite, sono le molliche; quelle del casatiello, quelle delle pizze di pasta e quelle delle pastiera di grano.

Ti potrebbe interessare anche: Mó vene Natale nun tengo denare,  la Last Christmas vesuviana

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Al Noisy Naples fest arrivano gli AFTERHOURS

Noisy Naples Fest  presenta AFTERHOURS Ballate per Piccole Iene - Tour 2025 Mercoledì 23 luglio 2025 Napoli - Arena Flegrea Viale John Fitzgerald Kennedy, 54 UNICA DATA IN CAMPANIA Info: tel. 081.5628040 - info@etes.it Gli Afterhours tornano...

Maurizio Battista in scena al Belvedere di San Leucio

Ci sarà anche la comicità di Maurizio Battista alla decima edizione di “Un’Estate da Belvedere”. L’artista romano sarà in scena giovedì 10 luglio al Belvedere di San...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA