“I poeti lavorano di notte” di Alda Merini


#fammiilverso – In occasione della Giornata Mondiale della Poesia patrocinata dall’UNESCO che si celebrerà il 21 Marzo, la Redazione del Magazine Pragma, a partire dal 1° Marzo, inonderà il web con tantissimi componimenti:

Oggi vi proponiamo i versi di Alda Merini, una delle penne più belle della letteratura e della poesia italiana.

Alda Merini

I poeti lavorano di notte

I poeti lavorano di notte
quando il tempo non urge su di loro,
quando tace il rumore della folla
e termina il linciaggio delle ore.
I poeti lavorano nel buio
come falchi notturni od usignoli
dal dolcissimo canto
e temono di offendere iddio
ma i poeti nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.

 

i poeti lavorano di notte

Disponibile anche su Amazon

Alda Merini, una vita travagliata

Una vita travagliata quella vissuta da Alda Merini. Spagnoletti ne scoprì il suo talento. Il suo fu debutto precoce (a soli quindici anni), ma tra gli anni ’60 e ’80  fu internata in cliniche psichiatriche. Nel 1989 arrivò la ribalta poetica, grazie a collaborazioni con diverse case editrici.

(Foto da Facebook)

 

Leggi anche: Marzo, mese della Poesia – “Marzo” di Salvatore Di Giacomo

spot_img

LEGGI ANCHE

D’Angelo parla in Sala Stampa post Spezia – Juve Stabia

La partita tra Spezia e Juve Stabia è stata sicuramente ricca di emozioni e colpi di scena. Le dichiarazioni post-partita di Luca D'Angelo sono...

Guido Pagliuca parla al termine di Spezia – Juve Stabia

Guido Pagliuca parla nel post gara della gara contro lo Spezia terminata 1-1, con Soleri e Folino i marcatori: Partita tosta, una gara con tanti...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA