Recanati – Un anno di celebrazioni per il bicentenario de “L’Infinito” Maria Pia Nocerino 17 Dicembre 2018 Cultura, Viaggi 0 0 Voto Vota Articolo Un splendida occasione per programmare un viaggio nella Marche Compleanno importante per “L’Infinito” di “Giacomino” (mi è sempre piaciuto chiamarlo così; ho sempre considerato Leopardi “un compagno di viaggio, un compagno di vita”). Si tratta del bicentenario della stesura (1819-2019) dei versi dell’idillio leopardiano probabilmente più amato, quello che ha ispirato intere generazioni. Sulla tracce di Leopardi Recanati, la città natale dell’illustre poeta, in occasione del bicentenario de “L’Infinito” è pronta ad accogliere visitatori e turisti già a partire già dal 21 Dicembre attraverso una serie di eventi espositivi, conferenze e incontri che fanno parte dell’ampio progetto “Infinito Leopardi promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del bicentenario de L’Infinito di Giacomo Leopardi, istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con la partecipazione di Regione Marche, Comune di Recanati, Centro Nazionale Studi Leopardiani, Casa Leopardi, Centro Mondiale della Poesia e della Cultura, Università degli Studi di Macerata, Tante le iniziative promosse Sarà possibile visitare Villa Colloredo Mels accompagnati da una guida o effettuare un tour “Colle dell’Infinito Experience”, una passeggiata nella Recanati dell’Ottocento insieme a Leopardi interpretato dell’attore Paolo Magagnini. Spazio “Infinito” Sarà possibile visitare anche il planetario digitale allestito a Palazzo Venieri: un cielo stellato multimediale all’interno di una cupola che darà la sensazione ai visitatori di sentirsi realmente catapultati nell’infinità dello spazio con suoni ed effetti 3D. Un’esperienza “stratosferica” per grandi e piccini. Non mancheranno mostre ed esposizioni come quella del MUREC all’interno della Torre merlata del Borgo costruita nel XII secolo, dove sarà possibile scoprire la storia della città di Recanati e dei suoi immensi tesori. I calendari aggiornati con tutti gli eventi sono su www.turismo.marche.it e www.infinitorecanati.it “…e il naufragar m’è dolce in questo mar” Un viaggio dunque consigliato a tutti, ma soprattutto ai veri sognatori, meglio se dalla vena artistica, poetica o letteraria, a tutti coloro che si servono della scrittura per insistere e resistere e che con l’immaginazione riescono ancora a guardare “oltre la siepe – a coloro, insomma che scelgono di vivere, piuttosto che solo di esistere. 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti