Come diventare ottimisti e raggiungere rapidamente la felicità

PUBBLICITA

Nascere ottimisti è una delle fortune più grandi che si possano avere nella vita, ma diventare ottimisti è la soddisfazione più grande che si può raggiungere quando questa fortuna non è innata in noi, quando guardiamo sempre al negativo delle cose e viviamo in una perenne condizione di “bicchiere mezzo vuoto”.

Perché diventare ottimisti si può!

Anzi si deve, perché è l’ottimismo la chiave di una vita felice, serena, piena di gioia e di buon umore alla quale tutti ambiamo.

Si può davvero? Ma come?

Ve lo starete chiedendo immagino, ed io risponderò subito alla vostra domanda.

L’ottimismo è un’abilità che va coltivata, nutrita e allenata proprio come se fosse una piantina da far crescere e fiorire, o un muscolo da definire e rinforzare. Ci sono poche mosse da seguire per diventare ottimisti e abbandonare i brutti pensieri una volta per tutte, ma è importante che queste vengano messe in pratica quotidianamente in ogni situazione che la vita ci riserva.

Partiamo dalle basi, partiamo da noi stessi. Pensiamo a noi stessi, sempre e comunque.

Perché noi stessi, come sempre vi dico su queste pagine, siamo i nostri migliori amici. E come tali dobbiamo vivere.

Vogliamoci bene, siamo meno critici e impariamo a coccolarci, a sentirci bene, a chiederci cosa vogliamo e ad assecondare i nostri bisogni e desideri. È sempre da noi che dobbiamo partire se vogliamo migliorarci.

Dunque non cerchiamo a tutti costi l’approvazione altrui, ma pretendiamo di raggiungere la nostra approvazione.

Mi spiego meglio. Non accontentiamoci di ciò che sembra possa farci stare bene, o che gli altri dicono ci possa far stare bene. Piuttosto cerchiamo di comprendere quello che realmente noi vogliamo, in qualsiasi situazione, che sia l’acquisto di una maglia o la scelta di un lavoro, ma anche e soprattutto nelle scelte ideologiche.

Non dobbiamo avere paura dei nostri pensieri, e non dobbiamo temere la reazione altrui alle nostre opinioni. Sentiamoci liberi di scegliere ciò che più fa per noi.

Facciamo mente locale, e ripensiamo a tutte quelle volte che abbiamo detto sì a situazioni alle quali volevamo rispondere con un secco no.

Probabilmente sono tante, forse troppe. Ma saranno anche le ultime.

Perché da oggi in poi, se davvero vogliamo diventare ottimisti e dare una svolta alla nostra vita, impareremo a dire di no ogni qual volta lo riterremo opportuno. Perché le nostre azioni non devo dipendere da volontà altrui, ma dobbiamo sentircele dentro per viverle con serenità e senza cadere in rimorsi o sensi di colpa.

Molte volte ci freniamo dall’urlare il nostro no per paura delle reazioni altrui; ed è questo che dobbiamo smettere di fare: avere paura delle reazioni altrui.

Se sbagliamo, o se facciamo una cosa giusta, gli unici ad avere potere decisionale sulla nostra vita dobbiamo essere noi. E nessun altro.

Sbaglieremo? Perfetto, impareremo dai nostri errori, costruiremo i nostri anticorpi e ne trarremo una lezione su cui riflettere, di cui fare tesoro. Ma non limitiamoci nelle nostre scelte per paura di sbagliare, non facciamolo mai: è la strada preferenziale per la nostra infelicità.

Mettiamoci al centro, ricordiamoci di noi stessi e dei nostri bisogni ma non lasciamoli nella nostra testa, mettiamoli in pratica. Perché diventare ottimisti richiede alta concentrazione e forza di volontà, ma tutto questo ci appartiene già, è già dentro di noi.

Dobbiamo solo fare in modo che il tutto si mostri, che il nostro io più profondo domini la nostra vita perché è lì che alberga la nostra felicità, il nostro buon umore, la nostra soddisfazione personale.

Diamoci retta, non trattiamoci male, e scopriremo che per essere ottimisti basta vivere sereni con noi stessi.

Consigliamo la seguente risorsa sul progetto michelemocciola.it su come diventare persone positive, ottimiste e felici.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Guido Pagliuca alla vigilia di Juve Stabia vs Benevento

Guido Pagliuca allenatore della Juve Stabia ha parlato in Sala Stampa in occasione della sfida di domani contro il Benevento: Fa piacere recuperare tutti ed...

Angri 1927 la prevendita e le info biglietti

Angri 1927 la prevendita e le info utili come riporta una nota ufficiale 𝗨𝗦 𝗔𝗡𝗚𝗥𝗜 𝟭𝟵𝟮𝟳-𝗙𝗔𝗦𝗔𝗡𝗢 | 𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗕𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜 L’U.S. Angri 1927 rende noto che è...

FC Pompei dà il benvenuto ad Angelo Cioffi nel ruolo di direttore sportivo

FC Pompei la società ha scelto il nuovo Direttore Sportivo il comunicato ufficiale Classe 1992, nel 2019 si laurea in Giurisprudenza presso l’Università Federico II...

Juve Stabia Benevento sarà giornata gialloble’

La Juve Stabia rende noto i dettagli per la partita di domenica S.S. Juve Stabia rende noto che in occasione dell’incontro Juve Stabia-Benevento, gara...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA