Sapete come nasce il termine “scialatielli”?


Non so se Enrico Cosentino, il grande chef sorrentino, quando inventò nel 1975 gli scialatielli, immaginasse tanto successo. Li chiamò scialatielli, perché diceva che quelle striscie fatte a mano, lunghe sui 12 cm, con farina, latte, uova, basilico, olio extra vergine d’oliva, pepe di mulinello, pecorino grattugiato e sale, ruvide al punto giusto da trattenere il condimento, erano così saporite, che perfino la tiella (la padella), ne scialava (ne godeva). Sciala-tiella, e da qui nacque il nome scialatielli, che con i frutti di mare sono un piacere totale ed unico.

(testo di Enzo Longobardi, In bici nel tempo)

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato Puteolana fatta per Benassi

Calciomercato la società ha annunciato il colpo in entrata. La nota ufficiale MAIKOL BENASSI NUOVO CALCIATORE DELLA PUTEOLANA 1902 La Puteolana 1902 comunica di aver acquisito...

Spezia – Juve Stabia il messaggio social di Pio Esposito

Spezia - Juve Stabia è arrivato un messaggio via social dell'Attaccante Francesco Pio Esposito dopo la gara dello Stadio "Picco" Buonasera a tutti, chi mi conosce...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA