• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Benedetto Casillo in” Io, sono nato qui”

di Angela Garofalo
23 Novembre 2015
in Eventi
A A
Ascolta

Prosegue l’interessante cartellone della stagione teatrale del Nuovo Teatro San Carluccio di Napoli con Benedetto Casillo

Dal 19 e fino al 29 novembre 2015 sarà possibile assistere a “Io sono nato qui” scritto e interpretato da Benedetto Casillo.

Nel titolo già si ravvedono gli spunti di un passato teatrale che vide egli stesso debuttare proprio sulle tavole di questo teatro, con “ Napoli ha fatto tredici” (anno 1973) affiancato allora da Renato Rutigliano. Ed è a quest’ultimo che egli dedica questo spettacolo ritornando alle origini, a una collaborazione artistica di cui serba un caloroso ricordo.

Un tuffo nella classica comicità napoletana frutto di parodie, di battute esilaranti, di riflessioni sociali. Attinge al quotidiano, alla religiosità, ai temi sociali, tutto riproposto con la formula della sit- com, quadri che sembrano essere affrescati per la società attuale, ma erano di ieri. Anche se  ieri forse era solo l’anticipo di ciò che è oggi. Battute dissacranti, mai volgari, ma dal profondo impatto goliardico e sociale come nello sketch dove affronta il tema della disoccupazione in ’O curnicione.

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Il pubblico si trova a sorridere senza possibilità di sottrarsi a gag esilaranti, frutto di una sana e geniale comicità contro cui nulla può lo scorrere del tempo, una comicità che è antesignana dei moderni comici che, da tal periodo, hanno solo da attingere per la professionalità di chi, come Benedetto Casillo -talento valido e sempre in linea con i tempi- argomenta su temi che mai perdono di efficacia e spessore. Per tutta la durata dello spettacolo egli guarda il pubblico, interagisce con loro senza mai permettere alle luci in sala di spegnersi.

 

Porta tra gli altri in scena, uno sketch che nacque dietro le quinte del San Carluccio,  durante lo spettacolo  “Napoli ha fatto tredici” e cioè la figura del 10 di Spade. Una surreale lotta di quest’ultimo e della difficile sopravvivenza in un mazzo di quaranta carte napoletane, dove non è facile interagire con uno snob come il dieci di denari e dove è altrettanto facile ripudiare le acerrime nemiche dall’ accento d’oltralpe: le carte francesi.

Viene dalla vecchia scuola, quella di Scarpetta e di De Filippo, maestri del grande teatro, come anch’ egli racconta. E come dimenticare lui in “Cosi parlò Bellavista” e “Il mistero di Bellavista” scritti e diretti da Luciano de Crescenzo, filone della commedia italiana che tanto successo ha riscosso fino a diventare un evergreen nella scena cinematografica italiana?

Concludendo, se volete gustare delle sane risate con la pulizia verbale di un tempo, attingendo a tematiche purtroppo sempre attuali e in linea con la buona e lungimirante comicità napoletana da cabaret, non negatevi questo spettacolo.

foto :Fiorella Passante

casillo4casillo3casillo2casillo1

 

Tags: benedetto casilloComicinapolinuovo teatro sancarluccioteatro
Articolo Precedente

Roma, serie A. Garcia: “Non è stato calcio, ma una parodia”

Prossimo Articolo

Castagna di Montella, pioniere dell’ Igp

Angela Garofalo

Curiosa di tutto ciò che mi circonda. Il mondo in questo non finisce mai di stupirmi. Amo l'Arte tutta che seguo con passione. Seguo la politica, in particolare quella medio orientale. Le mie passioni sono: il giardinaggio, viaggiare e sperimentarmi in cose complicate. Le cose scontate non mi attirano, ne appartengono. L'ovvietà mi dà l'orticaria. .Amo perdermi con lo sguardo sull'orizzonte che sia mare, montagna o di un prato. Mi piace immaginare oltre quello che vedo. Mi perdo negli occhi delle persone che ascolto ed osservo. Trovo che siano una scuola di vita. Io,cosi !

Articoli Correlati

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

“Hedda non deve morire” al Teatro Serra di Napoli: Ibsen e la competizione nell’attualità

20 Marzo 2023

Il Teatro Serra di Napoli presenta una produzione TLTA di "Hedda non deve morire", una riscrittura contemporanea e originale del...

Mostra collettiva Aurora a cura di Capital Culture House a Medina Art Gallery a Roma

20 Marzo 2023

Scopri Aurora, la mostra collettiva organizzata da Capital Culture House presso Medina Art Gallery a Roma dal 24 al 30...

Castellammare di Stabia, Vesuvio Race, al via la regata delle isole del golfo

20 Marzo 2023

Quaranta imbarcazioni con buona partecipazione extra regione, tre percorsi e l'incanto di Capri, Ischia, Procida e della Costiera sorrentina. E'...

Eboli presentazione del libro “La rivoluzione della cittadinanza attiva”

13 Marzo 2023

Eboli presentazione del libro “La rivoluzione della cittadinanza attiva” Un rilevante appuntamento per affrontare le patologie del sistema economico globalizzato...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Castellammare di Stabia, maxi rissa tra donne
  • Trapani FC Mini Abbonamento Per Le Prossime Due Gare In Casa
  • Eboli torna lenzuola d’arte
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Castellammare di Stabia, maxi rissa tra donne

29 Marzo 2023

Trapani FC Mini Abbonamento Per Le Prossime Due Gare In Casa

29 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Castellammare di Stabia, maxi rissa tra donne

29 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In