Caccia al libro! al Museo Archeologico Nazionale


L’associazione LUX in FABULA presenta la sua nuova iniziativa, legata al tema della lettura, dal titolo «Caccia al libro».

Essa consiste, infatti, in una vera e propria caccia al libro in cui si nasconde una busta contenente un premio.
Può partecipare chiunque ne abbia voglia, e il fortunato che troverà la busta beneficerà del premio contenuto al suo interno. Questa iniziativa è frutto della collaborazione con diverse librerie e biblioteche, sia pubbliche sia private, sparse sul territorio che va dai Campi Flegrei fino alla città di Napoli.
Lo scopo principale è quello di promuovere l’importanza della lettura: il premio, infatti, esprime simbolicamente un vero tesoro “nascosto” che si cela tra le pagine dei libri, fonte di un insostituibile bagaglio di conoscenze ed esperienze intellettive.
In un’era dove tutto è sempre più digitalizzato, l’iniziativa mira anche a riscoprire il fascino del libro cartaceo e il gusto che c’è nel contatto tattile con la carta stessa. Essa, inoltre, mira a far conoscere i vari centri di lettura presenti sul territorio e a rimarcarne anche la loro funzione aggregativa. Il valore del premio, consistente in un buono libro, in un libro o altro da inserire in un volume presente eventualmente in un determinato scaffale, settore o area delimitata, è a discrezione e a carico della biblioteca o della libreria che aderisce all’iniziativa.

 

Hanno aderito finora: Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale, Napoli, Piazza Museo 19- Biblioteca della Stazione Zoologica Anton Dohrn, Villa Comunale, Napoli -Biblioteca di area Architettura dell’Università Federico II, Palazzo Gravina, Napoli, via Monteoliveto 3 -Bibliobalena, Napoli, via San Biagio dei Librai- Libreria “Un libro tira l’altro”, Pozzuoli, Corso Garibaldi 13- Libreria “Cartolibreria 900”, Pozzuoli, via Giambattista Pergolesi 38- – Libreria Coop di Centro Commerciale “Quarto Nuovo”, Quarto, via Masullo 76 — Libreria “Il Fuori orario”, Bagnoli, via Giusso 11- Mostra d’Oltremare, edificio Cubo d’Oro: nell’ambito dell’iniziativa “Libri liberi in movimento” delle associazioni “Movimento Contaminarte” & “I Ragazzi della Barca di Carta” .

Il prossimo appuntamento è fissato per mercoledì 5 novembre alle ore 11.00  all’antica e ricchissima Biblioteca del Museo Archeologico di Napoli. E’ obbligatoria la prenotazione ai numeri telefonici 0814422270 e 0814422273, prevista una visita guidata alla Biblioteca e la partecipazione alla “Caccia al libro” con interessanti premi.

spot_img

LEGGI ANCHE

Funivia del Monte Faito attimi di tensione

Momenti di paura per la funivia che collega la Stazione Ferroviaria di Castellammare di Stabia con il Monte Faito. Attimi di forte apprensione si sono...

Juve Stabia vespe in campo per una nobile causa

Juve Stabia le vespe di Castellammare di Stabia in campo per una importante causa La S.S. Juve Stabia in visita al reparto di pediatria dell’ospedale...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA