KnowledgeLab per la ristorazione con meno costi e più profitti

PUBBLICITA

Meno costi, più profitto sono le regole base per un successo aziendale. L’Associazione KnowledgeLab promuove la gestione della ristorazione con meno spreco a tavola

Il risparmio è l’obiettivo di KnowledgeLab con nuove tecnologie e miglior gestione delle attività. La nuova parola d’ordine nel settore della ristorazione è “ottimizzazione”.

L’associazione no profit “KnowledgeLab” persegue tale obiettivo attraverso una serie di seminari gratuiti, giunti ormai alla terza edizione, dal titolo “Food e Full Cost” che ha da poco fatto tappa a Sorrento, rinomatissima località turistica e gastonomica.

Tenere i conti in ordine, rispettare le normative, evitare sprechi di tempo e denaro

Paola Imparato, Business Developer intervenuta al tavolo dei relatori a Sorrento,  dichiara

“Ottimizzare i costi e massimizzare i profitti all’interno del ristorante attraverso la creazione di un menù engineering che sarà il motore della crescita aziendale che passa anche attraverso il posizionamento e la descrizione dei piatti presentati”

e aggiunge, poi,

“Si punta al controllo della gestione aziendale spingendo non solo piatti definiti ‘popolari’ ma anche quelli che ‘contribuiscono’ alla gestione al fine di apportare maggior profitto all’azienda. Da qui nasce una classifica dei piatti che tiene conto della marginalità di ogni singolo prodotto proposto nei menù

 

Spiega Michele Armano, Food Manager:

“L’analisi sensoriale, rendere oggettivo ciò che per natura è soggettivo, trasformare l’essere umano in uno strumento di misura attraverso la conoscenza dei gusti fondamentali e dei sensi, i propri sensi, questo l’obiettivo”.

Insomma, si mette al centro la persona e non gli strumenti.

Paolo Liccardo, presidente di KnowledgeLab, guida gli imprenditori e afferma che

“Le nuove aperture di attività di ristorazione in Italia sono in numero crescente più di qualsiasi altro settore economico e quindi vi è un forte incremento della concorrenza diretta. Gli imprenditori che vogliono conservare le loro attuali quote di mercato devono rendere più efficace la loro organizzazione sotto ogni aspetto. Siamo nell’era della digitalizzazione e questo non può più essere sottovalutato. I clienti sono sempre più esigenti e l’informatica consente oggi di seguire al meglio le imprese badando alla qualità del servizio e del profitto“.

I seminari sono supportati da BìPlan, società romana specializzata nel business intelligence e reportistica direzionale, dalle Cantine Varchetta di Napoli, Limonoro Sorrento e Grand Hotel Flora di Sorrento, che  ha fatto da sede a KnowledgeLab.

Soddisfatto anche Massimo Coppola, assessore alle politiche giovanili, al commercio e all’artigianato del Comune di Sorrento che ha patrocinato l’iniziativa, che dichiara

“Gli operatori della ristorazione si stanno adeguando alle nuove tecnologie e unendo tradizione e innovazione promuovono quel made in Italy che Sorrento rappresenta proprio nel settore del food e del turismo”

PUBBLICITA
PUBBLICITA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leggi anche

Casalnuovo, Salvatore Robustelli si aggiudica l’ottava edizione di “Una città che scrive”

Si è conclusa ieri sera a Casalnuovo l’ottava edizione di “Una città che scrive”, concorso letterario nato nel 2016 da un’idea di Giovanni Nappi. Grande...

Turchia, Erdogan vince le elezioni 2023: un’analisi approfondita

Turchia: Erdogan ha vinto le elezioni presidenziali con il 52,1% delle preferenze, al ballottaggio contro lo sfidante Kemal Kilicdaroglu che ha ottenuto il 47,9% dei consensi.  Il leader turco si assicura in questo modo il potere per altri 5 anni, fino al 2028, dopo avere vinto tutte le elezioni dirette per il rinnovo della presidenza in Turchia.

Sicurezza lavoratori, cosa dice il decreto lavoro?

Tra i diversi provvedimenti introdotti dal decreto lavoro si parla anche di salute e sicurezza dei lavoratori. Ecco quali sono le novità intodotte dalla misura.

Spezia: oggi seduta tecnica

Lo Spezia prepara la gara di Roma Questo pomeriggio, sui terreni del 'Comunale' di Follo, le Aquile sono tornate ad allenarsi in vista dell'ultima giornata...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA