• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

L’antica Farmacia degli Incurabili, dove l’arte incontra la scienza

di Valeria Iannuzzi
10 Ottobre 2015
in Eventi
A A
L’aperitivo a Napoli si trasforma in un tour serale, alla scoperta di luoghi più significativi in città: l’antica Farmacia degli Incurabili

L’aperitivo a Napoli si trasforma in un tour serale, alla scoperta di luoghi più significativi in città: l’antica Farmacia degli Incurabili

Ascolta

Domenica 11 Ottobre l’aperitivo a Napoli si trasforma in un suggestivo tour serale, alla scoperta di uno dei luoghi più significativi della città: l’antica Farmacia degli Incurabili. Gli ospiti, immersi nell’atmosfera delle corti cinquecentesche, potranno inoltre visitare le storiche sale dell’omonimo ospedale,il Museo delle Arti Sanitarie, la Quadreria, il chiostro e l’Orto Medico.

Antica Farmacia degli Incurabili, ma cosa rende questo luogo così speciale?

La Farmacia degli Incurabili di Napoli rappresenta il connubio perfetto tra arte e scienza. Realizzata nel 1729 da Domenico Antonio Vaccaro è un piccolo gioiello in stile barocco-roccocò situato nel cuore della città. Unica nel suo genere e senza  eguali al mondo per valore artistico, storico e religioso, la farmacia fa parte del complesso ospedaliero degli Incurabili, noto nel XVI secolo come Santa Casa degli Incurabili.

La struttura  fu voluta dalla nobildonna catalana  Maria Longo per prestare cure soprattutto ai malati di peste e di sifilide. Divenuta monaca di clausura, la Longo fondò  un monastero noto come quello delle Pentite, e con esso l’ordine delle Trentatre.

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Il bizzarro appellativo è dovuto alla presenza tra le prime 33 suore di prostitute,convertitesi alla vita monastica dopo essere guarite dalla malattia. Altra particolarità del complesso ospedaliero, ancora attivo dopo oltre 500 anni, è che ben 33 delle persone che vi hanno lavorato, tra illustri medici e scienziati,sono state poi santificate; è il caso ad esempio di San Giuseppe Moscati.

 

Circa un secolo dopo la sua fondazione, numerose donazioni resero possibili i lavori di ristrutturazione e ampliamento dell’ospedale nonché la costruzione della storica farmacia.

Le splendide sale sono state riaperte al pubblico solo nel 2012, dopo essere state restaurate in seguito ai gravi danni  riportati dopo il terremoto del 1980.L’imponente scalone in piperno che affaccia sull’ampio ed elegante cortile, è solo il preludio allo splendore degli ambienti. Le scale conducono alla Loggia, ricca di marmi, vasi e maschere infernali  che rappresentano la doppia natura  del farmaco: guarire e avvelenare. La farmacia è composta da sala di rappresentanza e laboratorio.

Gli interni, rifiniti a metà ‘700, riflettono una grande cura per i dettagli. Grandi maestri napoletani quali Fucito, Trinchese, Matarazzo, furono chiamati a realizzare gli eleganti arredi in radica di noce, i rivestimenti in marmo, le dorature e gli stucchi. Le squisite decorazioni  del pavimento maiolicato e del vasellame sono ad opera di Lorenzo Salandra e Donato Massa, a quest’ultimo  fu affidato anche l’abbellimento del chiostro di Santa Chiara.

I vasi, così come le ampolle in vetro, sono contenuti negli armadietti a sei piani che rivestono le pareti della sala di rappresentanza. Alcuni vasetti presentano ancora  etichette con descrizioni del prodotto contenuto, nonché all’interno residui del farmaco. Sul soffitto è stato da poco ricollocato dopo il restauro un  grande quadro di Pietro Bardellino, Macaone che cura un guerriero ferito.

I locali retrostanti, ricchi di mortai, forni e alambicchi, sono chiaramente quelli che un tempo fungevano da laboratorio. La farmacia infatti era nota soprattutto per la copiosa produzione di erbe medicinali. Un viaggio nel passato da non perdere, in un luogo di cura per il corpo ma anche per lo spirito.

Tags: arteFarmacia degli Incurabilinapoliscienza
Articolo Precedente

Martina Franca Vs Juve Stabia: i convocati di Ciullo

Prossimo Articolo

Studio dunque scrivo, di Luisa Carrada e Claudia Trequadrini

Valeria Iannuzzi

Articoli Correlati

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

“Hedda non deve morire” al Teatro Serra di Napoli: Ibsen e la competizione nell’attualità

20 Marzo 2023

Il Teatro Serra di Napoli presenta una produzione TLTA di "Hedda non deve morire", una riscrittura contemporanea e originale del...

Mostra collettiva Aurora a cura di Capital Culture House a Medina Art Gallery a Roma

20 Marzo 2023

Scopri Aurora, la mostra collettiva organizzata da Capital Culture House presso Medina Art Gallery a Roma dal 24 al 30...

Castellammare di Stabia, Vesuvio Race, al via la regata delle isole del golfo

20 Marzo 2023

Quaranta imbarcazioni con buona partecipazione extra regione, tre percorsi e l'incanto di Capri, Ischia, Procida e della Costiera sorrentina. E'...

Eboli presentazione del libro “La rivoluzione della cittadinanza attiva”

13 Marzo 2023

Eboli presentazione del libro “La rivoluzione della cittadinanza attiva” Un rilevante appuntamento per affrontare le patologie del sistema economico globalizzato...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)
  • Castellammare di Stabia, al Teatro Karol arriva La Gallinella Rossa
  • LIBRI DEL 2023: “Si accettano colpevoli” di Francesco Arienzo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)

30 Marzo 2023

Castellammare di Stabia, al Teatro Karol arriva La Gallinella Rossa

30 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Castellammare di Stabia, torna il Lunedì di Pozzano (programma)

30 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In