Natale alle falde del Vesuvio Monica Lucignano 12 Dicembre 2014 Eventi 0 0 Voto Vota Articolo Anche il Vesuvio si veste di rosso e di Natale Alla Dimora Le Fumarole arriva, quest’anno per la prima volta, il Christmas Village, per volontà dei proprietari che, con questo evento, hanno voluto da un lato offrire un pizzico di atmosfera natalizia dai sapori mitteleuropei ai loro affezionati ospiti, e dall’altro hanno posto l’accento su due tematiche non trascurabili in questi anni: l’ handmade campano e il sostegno al territorio, anche dal punto di vista squisitamente gastronomico. Lontani dalla produzione seriale, ben radicati nel territorio, tra i desiderata di questo bed & breakfast c’è, fin dall’apertura, l’obiettivo di rendere il Vesuvio un luogo d’arte e di cultura, come -giustamente- dovrebbe essere. Grazie anche al Comune di Ercolano che ha concesso il patrocinio morale al villaggio natalizio di Via San Vito 142, Babbo Natale è stato accolto in questa deliziosa struttura dagli interni curati e dalla quale si gode una vista quasi unica, per ricevere grandi e piccini a partire dal 13 e 14 dicembre, dalle ore 10.00, per proseguire il 20 e 21 dicembre e per concludere con l’ultimo week end del 2014, quello del 27 e del 28, ottima occasione per scambiare con quelli che ci sono cari gli auguri per un anno migliore, come ci si augura ogni anno. Come ogni mercatino natalizio, Le Fumarole propone un’ ampia gamma di espositori che spaziano dalla lavorazione del tessuto nelle forme più fantasiose che si possano declinare (borse, bambole e decorazioni) a quella della lana, dell’uncinetto e del punto croce; addobbi natalizi, rigorosamente cuciti a mano, e gioielli che partono da spugne di corallo, cristalli e vetrini ricchi di colori, pietre dure ed acciaio rodiato, vasellame di ceramica e presepi in terracotta, manufatti in vimini, feltro e pannolenci, e molti altri oggetti in materiali ecologici. Dal punto di vista gastronomico, Le Fumarole hanno scelto di ospitare aziende che si occupano di prodotti caseari campani e conserve di qualità ma anche sfiziosità siciliane che, sulla tavola dei napoletani, hanno sempre trovato il loro posto (dalla frutta secca alla cassata), oltre a diffondere una cultura nuova, quella del birrificio artigianale, trend recente nella terra di Partenope ma che conta un numero crescente di estimatori; e poi l’agricoltura biologica e quella sinergica, le graffe per i più piccoli e le ricette della nonna per le mamme e per chi ama lo slow food. E se avete qualcosa di veramente importante da dire a Babbo Natale, portategli pure la vostra letterina; in un’atmosfera serena e conviviale, da sempre cifra stilistica di questo luogo incantato, accetterà quella dei bimbi ma anche quella dei loro genitori. Merry Christmas! Le Fumarole panorama Il giardino 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti