Pulcinella e compagnia bella: la maschera di Napoli al Nuovo teatro Sancarluccio

PUBBLICITA

Pulcinella torna in uno spettacolo che è un racconto a due voci e tanta musica

“Pulcinella e compagnia bella”, in scena al Nuovo teatro Sancarluccio dal 10 al 20 marzo, è una pièce che porta la firma di Paola Ossorio (attrice, cantante, traduttrice e scrittrice) e vede, nel ruolo della maschera napoletana più famosa -che qui si sdoppia nel ruolo di padre e figlio- due attori che, nella vita, vantano proprio questo legame di sangue: Giovanni Mauriello e il figlio Matteo.

Una sorta di “racconto di formazione”, il suo, che parte dall’incontro tra Pulcinella padre e suo figlio, e si sviluppa lungo un arco temporale che termina quando il figlio si distacca dalla figura genitoriale; in mezzo, scontri, incontri, chiacchierate e circa dieci canzoni (inedite e in napoletano) musicate, orchestrate e dirette da Germano Mazzocchetti. Ad esse si alternano i dialoghi tra padre e figlio nel loro quotidiano, ma anche nei racconti del tempo passato; il necessario e inevitabile contatto con il mondo esterno è vissuto in maniera ambigua, soprattutto per lo spettatore, che si trova sospeso tra realtà oggettiva e dimensione interiore.

In scena, dunque, un padre single, un figlio stravagante e una madre “assente, la cui assenza è molto presente”, silenziosi colleghi e animali invisibili ma che fanno sentire la loro presenza al pubblico. Il cammino di un padre e di un figlio e il superamento della paura che il mondo, al di fuori del rapporto filiale, può incutere viene, ovviamente risolta e vissuta e conquistata con mezzi …non comuni, come lo spettatore avrà modo di verificare.

Ph: Fiorella Passante

 

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Cibo, relax e non solo: idee per gite fuori porta vicino Firenze

La Toscana è una delle poche regioni del Bel Paese a poter offrire praticamente tutto a chi intende visitarla. Borghi medievali, città d'arte, natura,...

Paestum, giallo sulla morte di una donna avvenuta in un resort

Si chiamava Virginia Petricciuolo, aveva 57 anni. Originaria di Portici, viveva a Napoli. Lo scorso 10 novembre è stata ritrovata cadavere mella stanza di...

Rischio sismico, al via le prove di evacuazione dell’ASL Napoli 3 Sud

Rischio sismico, al via le prove di evacuazione presso l'ex presidio 'Bottazzi' di Torre del Greco ad opera dell'ASL Napoli 3 Sud

LIBRI DEL 2023: Rosa di Veronica Pivetti

E' uscito da pochi giorni Rosa, il nuovo romanzo di Veronica Pivetti, edito da Rai Libri, una favola moderna, una storia di emancipazione. LIBRI DEL...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA