Riapre il percorso archeologico del Rione Terra


Sabato mattina, 24 ottobre, finalmente riaprirà al pubblico il percorso archeologico del Rione Terra. Lo fanno sapere il Soprintendente Archeologia della Campania Adele Campanelli e il Sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia.

Il percorso archeologico del Rione Terra sarà visitabile gratuitamente, presumibilmente fino al mese di gennaio, tutti i finesettimana. Si restituisce così un patrimonio prezioso per  la nostra Regione, che un anno fa aveva già lasciata incantata Angela Merkel in visita in Italia.

Come abbiamo già detto, si tratta di una città antica, che con le sue stradine si dirama al di sotto di quella moderna. Il percorso da la possibilità di immaginare una passeggiata lì dove un tempo si svolgevano le comuni attività dell’antica città, dove gli uomini camminavano, commerciavano, vivevano.

In occasione della riapertura del Rione Terra è prevista un’anteprima per la stampa, alle ore 11:00, con la mostra – itinerario dal titolo “Tra Terra e Mare. All’origine del gusto”, finalizzata a mettere in risalto i prodotti tipici locali. Saranno presenti all’anteprima il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Consigliere per la Cultura della Presidenza Regione Campania Sebastiano Maffettone. Inoltre, ci saranno:  Rosanna Romano Direttore Generale per le politiche sociali, le politiche culturali, le pari opportunità e il tempo libero della Regione Campania, Nadia Murolo Dirigente per la valorizzazione e promozione dei beni culturali Regione Campania, Costanza Gialanella Direttore Ufficio Scavi di Pozzuoli Soprintendenza Archeologia della Campania.

Insomma, è iniziato il conto alla rovescia. A chi volesse visitare le antiche rovine consigliamo di affrettarsi, dal momento che per pochi mesi saranno accessibili liberamente. Un modo questo di consentire a tutti di poter ammirare un bene che appartiene a tutti, prima dell’introduzione del giusto ticket.

La Regione e il Comune di Pozzuoli auspicano che questa riapertura rappresenti un volano di crescita culturale, turistica ed economica. L’archeologia è un elemento fondamentale del nostro territorio, negli anni troppo bistrattato senza rendersi conto della sua importanza.

12004789_1625093201090584_988115730186983932_n

spot_img

LEGGI ANCHE

Meloni un grazie a tutti per l’organizzazione impeccabile dei funerali di Papa Francesco

Funerali Papa Francesco, Meloni elogia l'efficienza della Protezione Civile e delle istituzioni Al termine della cerimonia funebre a San Pietro e del corteo che ha...

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

Juve Stabia oltre a Rocchetti non ci sarà il bomber Andrea Adorante. I Due calciatori non sono stati convocati da Pagliuca. Serie BKT, Sudtirol-Juve Stabia:...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

Juve Stabia a Bolzano senza Adorante

PUBBLICITA