• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Song NA Pace all’Arenile, intervista a Dario Sansone

di Gaia Moschetti
10 Giugno 2022
in Eventi, Musica
A A
Grande affluenza al Song NA Pace il 3 giugno presso l’Arenile, il concerto iniziato nel tardo pomeriggio è andato avanti sino alla mezzanotte

Grande affluenza al Song NA Pace il 3 giugno presso l’Arenile, il concerto iniziato nel tardo pomeriggio è andato avanti sino alla mezzanotte

Ascolta

Grande affluenza al Song NA Pace il 3 giugno presso l’Arenile

Il concerto iniziato nel tardo pomeriggio è andato avanti sino alla mezzanotte attirando l’attenzione delle giovani generazioni e di persone più ageé.

Sotto la direzione artistica di Massimo Jovine, l’evento è stato presentato dall’attore Daniele Russo affiancato da una giovane attrice della Factory del Teatro Bellini di cui è co-direttore artistico.

Sono stati  40 gli artisti ad esibirsi in nome della pace: Azul, Simona Boo e Diego Imparato, Federica Cammarota e Sandro Pandolfi, Emiliana Cantone. Ancora Maurizio Capone Bungt Bangt, Massimo Di Cataldo, Gabriele Esposito, Rico Femiano, Assia Fiorillo. Gianfranco Gallo con Antonio Maiello e Michele Visconte, Gnut, Ivan Granatino, I Desideri. Jako Diablo, Jovine, LivioCori, Mavi, Mr Hyde, Ciccio Merolla, Moderup, Osanna, Peppoh, Plug, Popularia. Tommaso Primo, Raffaello, Greg Rega, Franco Ricciardi, Luca Rustici, Andrea Sannino. Dario Sansone, Sillaba, Valentina Stella e Gianpaolo Ferrigno, Tony Tammaro, Andrea Tartaglia, Yoseba.

TOMMY EMMANUEL with special guest MIKE DAWES al Teatro Acacia è SOLD OUT

23 Marzo 2023

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

In quest’occasione Franco Ricciardi e Andrea Sannino, hanno presentato il nuovo singolo “Te voglio troppo bene”, una canzone che parla di amore e di speranza.

Lo scopo di questa serata era sicuramente portare un po’ di gioia ma soprattutto solidarietà ai profughi. L”iniziativa è stata voluta del gruppo di imprese sociali e gestita secondo gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Sul palco dell’evento, organizzato da Gesco, fra un’esibizione e l’altra, sono stati numerosi gli interventi mirati a “sollecitare una maggiore attenzione da parte dei governi al tema dei conflitti e delle guerre civili in corso nel mondo, di cui moltissimi in Africa (dalla Libia al Congo alla Somalia), in Asia (Afghanistan in testa) e in Sud America (Colombia e Venezuela in testa), oltre che all’ultima guerra alle porte dell’Europa tra Russa e Ucraina”.

Alcune domande a Dario Sansone, frontman dei Foja

 

Ciao Dario, già sai cosa suonerai al concerto?

Sì, ho pensato di suonare il pezzo che apre il nuovo disco “Miracoli e Rivoluzioni” prettamente per una questione tematica, lo trovo affine. “Nunn’è ancora fernuta” è una canzone di speranza ma anche di analisi del nostro momento umano.

Questo ci riconduce anche al titolo del disco che è uscito ad aprile scorso?

Il titolo del disco è pre-covid, l’album sarebbe dovuto uscire nel 2020, era in progetto da prima. “Miracoli e Rivoluzini” perché è un disco che ha due anime da un lato ci sono le canzoni d’amore che per noi sono “mircoli” e sono tutto ciò che ha a che fare con il soprannaturale, con qualcosa che non dipende da noi. Dall’altro lato ci sono le “rivoluzioni”, tutte le canzoni di riflessione sociale e umana.

Di questo evento cosa ne pensi, cosa significa per te parteciparci dato anche il momento storico?

Ho scelto di partecipare innanzitutto perché mi sono assicurato che non fosse unilaterale come progetto ma che seguisse le linee guida di questa propaganda che stiamo subendo, dove non ci si può fermare un attimo a ragionare. E’ un concerto dedicato alla PACE, parola fondamentale, che la pace non contempli la guerra nella sua essenza, fin quando si può portare questo messaggio a più persone possibili, senza creare ulteriori divisioni. Con i chi sono i buoni o  i cattivi, non si arriva da nessuna parte, dobbiamo impegnarci ad avere la lucidità di non fare squadra in una maniera troppo aggressiva. Ad esempio, non ho tollerato che gli atleti paralimpici russi non abbiano potuto partecipare, queste divisione nello sport, nella musica, nella cultura, nell’arte, sono proprio il contrario di quello che fa lo sport, la musica, l’arte.

Fondamentalmente loro cosa c’entrano, sono decisioni prese dall’alto e non dal popolo…

Esatto perché come sempre il popolo non decide e se potesse farlo, non deciderebbe per la guerra.

Ti faccio un’ultima domanda, (fuori programma), cosa ne pensi della vittoria dei musicisti ucraini all’Eurovision?

Non riesco ad avere una lucidità critica e artistica, anche perchè non ho seguito tutti i concorrenti, ma credo che supportare un popolo in difficoltà non debba passare per forza dalla consegna di premi dove magari si può avere la lucidità di continuare le cose in una certa maniera che non siano ancora veicolo di discussione, non so se artisticamente avrebbero vinto.

Tags: arenile bagnoliDario Sansonefojamusicanapoli
Articolo Precedente

Milan, si punta a Botman e in alternativa a Bremer

Prossimo Articolo

Franco Ricciardi si esibirà ad Angri

Gaia Moschetti

Articoli Correlati

TOMMY EMMANUEL with special guest MIKE DAWES al Teatro Acacia è SOLD OUT

23 Marzo 2023

Nella sua unica data in Campania, lo strepitoso chitarrista australiano Tommy Emmanuel torna a esibirsi a Napoli, al Teatro Acacia, ieri sera dopo...

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Laura Pausini e Paolo Carta hanno detto Sí

22 Marzo 2023

Circa un'ora fa Laura Pausini ha postato sulle sue pagine social la foto del suo matrimonio. Laura Pausini e Paolo...

Al DUEL di Pozzuoli è la volta di GAIA ed è subito “ ALMA TOUR “

22 Marzo 2023

La cantante italo-brasiliana ha deciso di iniziare proprio dalla ridente cittadina di Pozzuoli questo 2023 con il suo primo tour...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

“Hedda non deve morire” al Teatro Serra di Napoli: Ibsen e la competizione nell’attualità

20 Marzo 2023

Il Teatro Serra di Napoli presenta una produzione TLTA di "Hedda non deve morire", una riscrittura contemporanea e originale del...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • The Whale e il dramma struggente della solitudine
  • Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli
  • Seiano, si lancia dal cavalcavia. La vittima una donna di Vico Equense
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Brendan Fraser in una scena del film

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023
Scopri la storia di Pozzuoli e cosa visitare in questo articolo

Pozzuoli: alla scoperta dell’antica Puteoli

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Brendan Fraser in una scena del film
Cinema

The Whale e il dramma struggente della solitudine

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In