• Help\Guida
  • Pubblicità
martedì, 28 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Hi-Tech

Al MEET l’arte incontra l’intelligenza artificiale

Quattro attivisti da tutta Europa esporranno le proprie opere nella mostra multimediale e interattiva AI4FUTURE - Data and Activism dal 16 al 18 settembre. Tra i temi trattati la mobilità sociale, la parità di genere, la vita onlife

di Nicola D'Auria
13 Settembre 2022
in Hi-Tech, Eventi
A A
Possono arte e intelligenza artificiale essere uno strumento per aiutare le comunità per la mobilità, la parità di genere, la vita onlife?

Possono arte e intelligenza artificiale essere uno strumento per aiutare le comunità per la mobilità, la parità di genere, la vita onlife?

Ascolta

Possono arte e intelligenza artificiale essere uno strumento per aiutare le comunità per la mobilità, la parità di genere, la vita onlife?

A questa domanda hanno provato a rispondere attivisti di tutta Europa e i risultati saranno resi pubblici alla mostra multimediale e interattiva AI4FUTURE – Data and Activism che si terrà dal 16 al 18 settembre al MEET Digital Culture Center di Milano (viale Vittorio Veneto 2).

La mostra è a cura di Sineglossa, un’organizzazione che da anni è impegnata in progetti di arte e intelligenza artificiale, e del MEET in partnership con Espronceda, istituto di Arte e Cultura spagnolo, V2_Lab for the Unstable Media, il centro olandese per l’Arte e la Tecnologia dei Media e Sardegna Teatro come associato.

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Il progetto “Artificial Intelligence for Future” ha creato una rete internazionale di Urban Labs ed è stato sviluppato tra Milano, Rotterdam, Barcellona e Cagliari, in residenze d’artista da Bernat Cunì (Spagna), Nino Basilashvili (Russia/Georgia), Luca Pozzi (Italia) e Chunju Yu (Cina). In ciascun laboratorio sono stati coinvolti gruppi di attivisti operanti direttamente sul territorio di intervento per un lavoro sinergico nell’immaginare possibili modelli urbani alternativi in grado di rispondere alle concrete esigenze della collettività.

Così Federico Bomba, direttore artistico del progetto, “Ad AI4Future hanno lavorato quattro artisti molto diversi, che assomigliano alle comunità di attivisti che li hanno scelti tra un centinaio di candidature. Un dialogo che ci mostra la strada per un utilizzo etico, trasparente e creativo dell’intelligenza artificiale, utile non solo a profilare le nostre abitudini da consumatori, ma anche a coinvolgere le persone in discussioni su temi complessi come la libertà di spostamento dopo il Covid, il rapporto tra pornografia e femminismi o le nuove modalità di vita onlife. La relazione empatica che l’arte è in grado di creare avvicina i cittadini ai dati e agli algoritmi, rendendoli più consapevoli delle potenzialità di questa tecnologia straordinaria”.

Alla mostra saranno esposte:

  • un’installazione interattiva che indaga l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nello spazio pubblico;
  • un’opera digitale in 3D che si sviluppa su vari piani della realtà, sia virtuale, che fisica che filosofica;
  • un progetto che affronta la questione dello sfruttamento sessuale e dello sguardo maschile nell’industria del porno;
  • un’opera composta da 4 immagini che cambiano a seconda del punto di vista dell’osservatore per esplorare il diritto d’accesso ad internet.

Le opere hanno tutte declinato la parola chiave “mobilità” in uno dei vari aspetti di confine tra gli ambiti fisici, digitali, sociali e culturali, che il mondo contemporaneo innesca.

Venerdì 16 settembre alle ore 18.30 ci sarà il talk di apertura e verterà sul tema dell’uso dell’intelligenza artificiale nell’ambito della mobilità nello spazio sia fisico che virtuale. Interverranno Stefano Quintarelli, Piergiorgio Monaci e Federico Bomba.

AI4Future mira a mostrare come l’intelligenza artificiale associata all’arte possa essere un potente strumento di advocacy al servizio dei giovani attivisti europei per affrontare i cambiamenti culturali e sociali del nostro tempo.

Tutte le info da sapere per visitare la mostra AI4FUTURE – Data and Activism

Titolo: AI4FUTURE – Data and Activism

Artisti: Nino Basilashvili, Bernat Cunì, Luca Pozzi e Chunju Yu

Sede: MEET – Meet Digital Culture Center

Coordinamento: Sineglossa

Date: dal 16 al 18 settembre 2022

Orari: venerdì 16 dalle 18 alle 21; sabato 17 dalle 15 alle 19; domenica 18 dalle 11 alle 19

Inaugurazione: venerdì 16 settembre ore 18.30

Ingresso gratuito, consigliata la registrazione al link:

https://www.eventbrite.it/e/registrazione-ai4future-showcase

Indirizzo: Viale Vittorio Veneto 2 – Milano

Tags: AI4FUTURE – Data and Activismintelligenza artificialeMEETMilano
Articolo Precedente

Giovanni Stroppa non è più il Mister del Monza

Prossimo Articolo

Pompei, copia autentica della Sindone a Tre Ponti

Nicola D'Auria

Nicola D'Auria è un giornalista pubblicista e sommelier AIS. La passione per il wine & food lo porta in giro alla continua ricerca di sapori, tradizioni e curiosità. Cura la rubrica "Viaggio e Mangio" su Magazine Pragma e l'omonimo blog e pagina instagram. Scrive anche di cinema e calcio, oltre ad essere un grande appassionato di running. E' organizzatore di eventi.

Articoli Correlati

Maradona, il genio ribelle, mostra a Pompei dal 1° aprile

22 Marzo 2023

Foto, cimeli e testimonianze dei sette anni di magie calcistiche (e non solo) del Pibe de oro all’ombra del Vesuvio...

Castellammare di Stabia – Presentazione del libro “Il Fronte Russo”

20 Marzo 2023

Castellammare di Stabia - Presentazione del libro "Il Fronte Russo"- Lunedi 27 marzo alle ore 18,15 Un evento molto importante...

“Hedda non deve morire” al Teatro Serra di Napoli: Ibsen e la competizione nell’attualità

20 Marzo 2023

Il Teatro Serra di Napoli presenta una produzione TLTA di "Hedda non deve morire", una riscrittura contemporanea e originale del...

Mostra collettiva Aurora a cura di Capital Culture House a Medina Art Gallery a Roma

20 Marzo 2023

Scopri Aurora, la mostra collettiva organizzata da Capital Culture House presso Medina Art Gallery a Roma dal 24 al 30...

Castellammare di Stabia, Vesuvio Race, al via la regata delle isole del golfo

20 Marzo 2023

Quaranta imbarcazioni con buona partecipazione extra regione, tre percorsi e l'incanto di Capri, Ischia, Procida e della Costiera sorrentina. E'...

padre e figlia

Idee regalo beauty per la Festa del Papà

17 Marzo 2023

La Festa del Papà è un'occasione speciale per dimostrare il proprio affetto e gratitudine ai nostri genitori. Se siete alla...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Viareggio Cup: il programma degli ottavi di finale
  • Vesuvio Race 2023, trionfa Blue Oyster (Reale Yacht Club Circolo Savoia)
  • Addio a Gianni Miná
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Viareggio Cup: il programma degli ottavi di finale

28 Marzo 2023

Vesuvio Race 2023, trionfa Blue Oyster (Reale Yacht Club Circolo Savoia)

28 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Calcio

Viareggio Cup: il programma degli ottavi di finale

28 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In