Il Pianeta impolverato e le conseguenze sulle nostre vite


POLVERI SOTTILI CHE INNESCANO MALATTIE, NANOTECNOLOGIE, SCIE CHIMICHE, TRATTAMENTO DEI RIFIUTI, URANIO IMPOLVERITO…CI HANNO AVVELENATO!

Il libro di Stefano Montanari “Il Pianeta Impolverato” dedito dalla Casa Editrice Arianna ed acquistabile al prezzo di 13,50 euro, spiega come l’uomo ha inquinato il pianeta in cui vive, quali sono i molteplici aspetti dell’inquinamento e che cosa ci arriva dalle informazioni .

Le polveri che si sprigionano nell’aria hanno effetti nocivi sulla salute degli individui e sull’ambiente, che è stato deturpato nel corso degli anni, come si evince dai media che hanno parlato anche dell’inquinamento dell’atmosfera e del conseguente clima che è mutato rispetto a molti anni fa. Inoltre, in seguito a tutto ciò, sono aumentati i tumori nelle persone che, a seconda della gravità, possono portare alla morte, anche se vi sono alcuni di essi che possono essere debellati.

 

L’autore parla anche delle nanoparticelle, altro fattore negativo per la salute umana, e dell’amianto, sostanza ad alta tossicità con effetti gravi sulla salute che causa patologie gravi, che possono portare alla morte. Quest’ ultima, come si capisce facilmente, non è una sostanza naturale ma prodotta dall’ uomo, che continua senza logica, a rendere la Terra un pianeta sempre più impolverato.

Nel libro si tratta anche le discariche  che, oltre ad inquinare l’ambiente, sono nocive per la salute delle persone che abitano nei pressi di questi siti poichè contengono rifiuti di vario genere (soprattutto del genere tossico) e per questo sono causa di varie malattie. Va sottolineato che, quando la Terra era abitata da pochi uomini, i rifiuti non erano percepiti come un problema. Oggi invece non è più così anche perché vengono gettati prodotti nocivi alla salute delle persone che un tempo non esistevano.

Pertanto, di fronte all’ indiscriminato aumento di questo problema, bisogna intervenire con tempestività, per cercare di risolverlo nel migliore dei modi allo scopo di evitare l’ aggravio della già precaria situazione ambientale.

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Addio a Roberto De Simone, genio della cultura popolare: la sua arte resta immortale

NAPOLI – Si è spento all'età di 91 anni, Roberto De Simone, maestro indiscusso della cultura popolare e figura centrale del panorama artistico internazionale....

Gianni Sasso nel Guinness dei Primati: record mondiale dei 10 km con le stampelle alla “Salerno Corre”

SALERNO – Un’impresa leggendaria. Un traguardo che entra di diritto nella storia dello sport paralimpico e della resilienza umana. Gianni Sasso, atleta paralimpico originario...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA