Premio Strega 2023, annunciati i 12 libri candidati


Quella di questa edizione è stata una lista lunghissima.Ben 80 i titoli proposti.

Durante la conferenza stampa tenutasi presso la Camera di Commercio di Roma sono stati annunciati i 12 libri che hanno ottenuto la candidatura al premio.Come sempre, dei 12 libri candidati solo cinque (o sei) entreranno nella rosa dei finalisti della 77esima edizione del Premio Strega.

La cinquina finale verrà annunciata il 7 giugno a Benevento presso il Teatro Romano, mentre l’elezione del vincitore si svolgerà il 6 luglio presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

Premio Strega 2023, i 12 libri candidati

Di seguito i 12 libri candidati alla 77esima edizione del Premio Strega: 

Vita di Joyce Lussu (Laterza)

  • Maria Grazia CalandroneDove non mi hai portata (Einaudi)
  • Andrea CanobbioLa traversata notturna (La nave di Teseo)
  • Ada D’Adamo, Come d’aria (Elliot)
  • Gian Marco GriffiFerrovie del Messico (Laurana Editore)
  • Vincenzo Latronico, Le perfezioni (Bompiani)
  • Romana PetriRubare la notte (Mondadori)
  • Rosella PostorinoMi limitavo ad amare te (Feltrinelli)
  • Igiaba ScegoCassandra a Mogadiscio (Bompiani)
  • Andrea TarabbiaIl continente bianco (Bollati Boringhieri)
  • Maddalena Vaglio TanetTornare dal bosco (Marsilio)
  • Carmen VerdeUna minima infelicità (Neri Pozza).
  • Annunciati anche i cinque candidati al Premio Strega Europeo:

    • V13 di Emmanuel Carrère (Adelphi)
      Rombo di Esther Kinsky (Iperborea)
      L’orecchio di Kiev di Andrei Kurkhov (Marsilio)
      Strega di Johanne Lykke Holm (NN)
      Pietra e ombra di Burhan Sönmez (Nottetempo).

    Il manifesto del Premio Strega è stato disegnato dall’illustratrice ed artista visiva Elisa Seitzinger. 

     

    LIBRI DEL 2023 – SEGUI MAGAZINE PRAGMA LIBRI 

    spot_img

    LEGGI ANCHE

    Siena: Magrini esonerato, al suo posto Voria

    La società Siena F.C. comunica che il club conclude con effetto immediato la collaborazione con l’allenatore Lamberto Magrini. Nell’ultimo periodo i risultati non hanno corrisposto alle...

    Addio a Roberto De Simone, genio della cultura popolare: la sua arte resta immortale

    NAPOLI – Si è spento all'età di 91 anni, Roberto De Simone, maestro indiscusso della cultura popolare e figura centrale del panorama artistico internazionale....

    spot_img
    Castellammare di Stabia (NA)
    081 874 42 06 - 347 132 66 64
    spot_img

    ULTIME NOTIZIE

    PUBBLICITA