Sanremo 2025, la pagella di Magazine Pragma


Sanremo 2025 è appena iniziato e come sempre i riflettori sono puntati sulle canzoni che, giorno dopo giorno, plasmeranno l’identità del Festival. Certo, ogni brano merita di essere riascoltato, ma alcune canzoni hanno già mostrato il loro potenziale, a cominciare dal brano di Simone Cristicchi, che ha saputo colpire per la sua forza emotiva. Un pezzo alto, impegnato, in grado di toccare le corde più profonde del pubblico. Un’interpretazione che é stata uno dei momenti più commoventi della kermesse.

Fedez, con il suo “Battito” ha sorpreso. Un pezzo che, sin dalle prime note, ha spiazzato, così come il suo sguardo innaturale. Lucio Corsi, artista dalle molte sfumature, si è presentato al Festival con un pezzo musicalmente intessante e potrebbe rivelarsi una delle sorprese più piacevoli di questa edizione.

Giorgia non ha certo bisogno di presentazioni: una voce straordinaria che non perde mai il suo fascino. Ogni sua performance è una conferma del suo status di regina della musica italiana, capace di emozionare anche senza sforzarsi troppo.

Brunori Sas ha portato sul palco dell’Ariston un brano solido, ben scritto e ben interpretato. Il suo stile, sempre riconoscibile e apprezzato, non delude nemmeno in questa occasione, regalando al pubblico un pezzo che si inserisce perfettamente nella tradizione del cantautorato italiano.

Infine, i veri tormentoni della stagione sembrano già delinearsi: “Cuoricini” dei Coma Cose e “Anema e Core” di Serena Brancale hanno tutte le carte in regola per diventare le canzoni più cantate e ballate dell’anno. Orecchiabili, coinvolgenti, perfette per il pubblico giovane ma non solo, sono già pronte a invadere le classifiche e a diventare la colonna sonora di una stagione musicale che si preannuncia esplosiva.

In sintesi, Sanremo 2025 ha già mostrato diversi volti e stili, e sebbene il giudizio finale non possa essere ancora espresso, sono già chiari i segnali di quale sarà la musica che dominerà nei prossimi mesi.

Intanto la sala stampa, dopo aver ascoltato le 29 canzoni in gara, ha espresso il proprio parere dando per preferiti, in ordine sparso, i brani portati da Brunori sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro.

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Italia una serata amara contro la Germania

La Nazionale azzurra di Luciano Spalletti si sveglia tardi. Nasce una partita divertente e tutta da raccontare. Finisce 3 a 3. Spalletti decide di inserire...

Serie D: i risultati della 28^ giornata

SERIE D Girone D – 28ª Giornata ore 14.30 Cittadella Vis Modena-Sammaurese 0-1 (22′ Ravaioli) Corticella-Fiorenzuola 2-1 (1′ Rizzi, 63′ Oboe, 75′ Manara) Forlì-Ravenna 3-2 (43′ Falasca, 50′ Trombetta, 79′ Guida, 84′...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA