Cibi funzionali: il ribes nero


Il ribes nero (o nigrum) rientra nella classe dei frutti di bosco (come le more, l’uva spina, ecc) e come tutti è molto ricco di:

  • vitamina C,
  • antiossidanti,
  • sostanze funzionali utili in vari ambiti.

Tralasciando l’aspetto alimentare, che lo vede protagonista di molte ricette succulente, nell’ambito della fitoterapia, del ribes si usano diverse parti secondo ciò cui è destinato.

I frutti e le foglie sono utili per la diuresi e per la loro elevata proprietà drenante.

La tintura madre estratta da questa pianta è molto utilizzata per combattere lo stress ossidativo; il macerato delle gemme é un potente antinfiammatorio e antistaminico.

Il succo estratto ha funzioni protettive rispetto ai vasi sanguigni apportando benefici anche in caso di fragilità venosa.

L’olio di ribes nero è una delle rare fonti vegetali di acido γ-linolenico (ω-6), un  precursore di una serie di molecole presenti nel nostro organismo coinvolte nella regolazione di diversi processi biologici tra cui l’infiammazione (che in termini specifici si chiamano prostaglandine).

Proprietà antistaminiche e cortison-like

Ciò che rende il ribes particolarmente interessante, è che ha caratteristiche e proprietà simili al cortisone (si parla infatti di proprietà cortison-like), ma essendo naturale, non ha gli effetti collaterali negativi del farmaco (pensa all ‘effetto rebound‘, cioè l’aggravarsi dei sintomi, se si sospende all’improvviso l’assunzione di cortisonici sintetici).

Io personalmente lo utilizzo per le proprietà antistaminiche in fase preventiva a partire dal mese di febbraio, in modo da avere una giusta copertura per quello che sarà il periodo primaverile, croce e delizia dei soggetti, come me, allergici a vari tipi di pollini.

Controindicazioni ne ha davvero poche, si consigli sempre di evitare l’assunzione in gravidanza e durante l’allattamento, per mancanza di studi e di riscontri.

Voglio sottolineare che utilizzare questi rimedi fitoterapici non è cosa semplice: non è vero che è naturale e non fa male!

Occorre sempre che dietro l’utilizzo ci siano le informazioni di un esperto. Per cui prima di comprarlo rivolgiti al tuo medico.

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Derby Incandescente: Juve Stabia-Salernitana Verso il Tutto Esaurito al Menti

L'atmosfera si fa incandescente a Castellammare di Stabia in vista del derby campano tra la Juve Stabia e la Salernitana. A poche ore dal...

Torre Annunziata “A Oplontis è Primavera!” il dettaglio di questa iniziativa

Proseguono con rinnovato slancio le attività dedicate alla valorizzazione e alla promozione di Oplontis, il sito archeologico che custodisce la magnifica Villa di Poppea....

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA