Transgender e salute, un convegno per promuovere consapevolezza e diritti


Torre Annunziata –  Un’importante occasione di confronto e approfondimento sul tema della disforia di genere nato grazie alla sinergia tra la Libreria Libertà di Torre Annunziata, Giuseppe De Nicola Editore e il Dott. Lucio Bianchi.  Il convegno, dal titolo “Transgender – Supportare le persone: Riflessioni su salute e politiche attive in una prospettiva di benessere e inclusione” che si terrà a Torre Annunziata (NA) sabato 15 marzo 2025 alle ore 9:00 presso la Sala A.D.I. – CMRP di via Giuseppe Parini 88, si propone come momento di scambio tra esperti e pubblico, con l’obiettivo di favorire un approccio consapevole e rispettoso alle tematiche transgender.

L’evento prende spunto dal libro Io non voglio uscire. Storia di Manuel nato due volte”, scritto da Anna De Santis e pubblicato da Giuseppe De Nicola Editore. Il volume racconta il percorso complesso di Martina nel diventare Manuel, esplorando il dolore, il conflitto familiare e la necessità di affermazione della propria identità. Una storia vera che diventa simbolo della necessità di un profondo cambiamento culturale e sociale nel modo in cui la società accoglie e sostiene le persone transgender.

Un approccio terapeutico basato sull’ascolto e l’inclusione

Organizzato da Paolo Valerio e Lucio Bianchi, il convegno vedrà la partecipazione di numerosi professionisti della salute mentale, della medicina e delle politiche sociali, che analizzeranno strategie e strumenti per supportare le persone transgender nel loro percorso di autodeterminazione. L’obiettivo non è “curare” la disforia di genere, ma fornire un sostegno concreto affinché ciascuno possa vivere una vita serena e appagante, sia nelle relazioni personali che in ambito lavorativo.

Al centro del dibattito, l’importanza di un approccio terapeutico privo di pregiudizi, basato sull’ascolto autentico e sul riconoscimento delle reali esigenze e difficoltà quotidiane delle persone transgender.

Il programma del convegno

A moderare l’incontro sarà Paolo Valerio, che contribuirà anche con un intervento su “La presa in carico delle persone Transgender/Gender diverse nei diversi contesti e nelle diverse fasi della vita”.

Tra i relatori:

  • Amelia FilippelliLa Medicina di Genere e la qualità delle cure
  • Dario DoratoLe buone pratiche di medicina estetica nel percorso di transizione
  • Alessandra Delli VenereIncongruenza di genere in età evolutiva: quali percorsi di accompagnamento?
  • Carmela Bravaccio e Maria Pia RiccioIl ruolo del Neuropsichiatra Infantile per bambini e adolescenti
  • Federico Maria de LucaLe politiche attive di inclusione delle persone Transgender/Gender diverse alla luce della normativa nazionale e comunitaria
  • Daniela Lourdes Falanga e Giusy Di LorenzoBuone prassi: il Consultorio InConTra
  • Anna De SantisIo non voglio uscire: storia di Manuel, nato due volte.

Iscrizioni e informazioni utili

Il convegno è rivolto a medici chirurghi, psicologi, logopedisti, TNPEE, terapisti occupazionali, educatori professionali (Classe SNT/2), infermieri e tecnici della riabilitazione psichiatrica, con la possibilità di ottenere 4 crediti ECM formativi. Possono parteciparvi  anche insegnanti, assistenti sociali e altre figure interessate.

Le iscrizioni devono essere effettuate online sulla piattaforma www.teseoformazione.it/fad e si chiuderanno al raggiungimento di 50 partecipanti (evento a numero chiuso). La data e l’ora di iscrizione rappresentano elemento preferenziale per la partecipazione.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Associazione Teseo, Provider Nazionale Standard ECM n. 187, ai seguenti recapiti:
Indirizzo: Via Supportico degli Astuti n. 28, 80132 Napoli
Email: info@teseoformazione.it
Telefono: 081.9221288 – 334.7359042
Sito web: www.teseoformazione.it

spot_img

LEGGI ANCHE

FORMULA 1 Ferrari che guaio, McLaren da campione

La Ferrari nel GP di Cina ne combina di cotte e di crude e se dichiari di voler lottare il mondiale, non puoi combinare...

Castellammare di Stabia novità sulla Zona Rossa

Castellammare di Stabia arrivano novità sula zona rossa. Il comunicato stampa ufficiale Zona rossa a Castellammare prorogata fino al 30 giugno 2025 Il sindaco Vicinanza: "Un...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA