Sorrento-Positano Ultramarathon, vincono Luca Gargiulo e Noora Honkala

PUBBLICITA

Sorrento-Positano “Gara bagnata, gara fortunata, siete fortissimi, grazie di essere qui a Sorrento” –  ha ripetuto al microfono, questa mattina, il presidente organizzativo Carlo Capalbo ai 1.600 runner presenti ai nastri di partenza.

Due distanze (la Ultramarathon 54 Km e la Panoramica di 27 km), 1.600 partecipanti, 40 nazioni rappresentate, due partenze, due temporali, ma tanta tanta soddisfazione da parte degli atleti che, nonostante le condizioni meteorologiche sfavorevol,i hanno portato a casa un’altra preziosa medaglia.

Sorrento Positano, vincono Luca Gargiulo e Noora Honkala

Non certo per fortuna, ma per acclamata bravura, a tagliare per primo il traguardo della Sorrento Positano Ultramarathon è stato Luca Gargiulo (Podistica Solidarietà) con il tempo di 3h42’50”, seguito da Carmine Federico (Atl. Isaura Valle dell’Irno) in 3h46’59”.

Terza assoluta e prima donna al traguardo la finlandese Noora Honkala che chiude la gara in 3h51’04”.

Record per la Honkala

Grande festa per la Honkala che nella gara di oggi

  • si è piazzata terza assoluta;
  • è stata la prima donna a tagliare il traguardo;
  • è la terza volta che la stessa si aggiudica la vittoria dopo i successi del 2017 e del 2018 migliorando di ben 9 minuti il primato del percorso di 4h00’00” che ella stessa deteneva.
  • si aggiudica il Trofeo della Costiera;
unnamed 50
Sorrento-Positano 2021

Terzo uomo sul traguardo è stato Rapotan Ionel in 3h54’33” che però essendo tesserato runcard–straniero non può essere inserito nella classifica ufficiale e quindi diventa di diritto terzo classificato ufficiale Domenico Pracilio (Podistica San Salvo) con 3h57’24”.

Podio femminile della ultra 54km completato da Alessandra Scaccia (Atl. Colleferro Segni) seconda in 4h18’40” e dall’ungherese Agnes Korodi in 4h38’01”.

Si aggiudica il Trofeo della Costiera, prezioso traguardo intermedio fissato al 50km, lo stesso Luca Gargiulo (Podistica Solidarietà) con un passaggio in 3h30’12” e al femminile Noora Honkala in 3h37’10” come già detto sopra.

unnamed 53

Sorrento-Positano, vincono la Panoramica (27 km)

A tagliare per primo il traguardo il marocchino Mohamed Benchelaih (Atl. Castenaso Celtic Druid), che ha chiuso la gara in 1h34’06” davanti a Giorgio Mario Nigro (Carmax Camaldolese), secondo in 1h39’25” e a Mario Maresca, terzo in 1h39’27”.

In campo femminile vince la spagnola Solana Laura Sanzberro (Atl. Afragola) in in 1h52’44, seguita da Sara Di Minzio (Asd Runners Chieti) con 1h54’56” e dall’ungherese Sofia Malatinszky con 1h57’15”.

Ha corso la Panoramica 27km anche Lukáš Petrusek, atleta dello staff RunCzech, affetto da acondroplasia, una patologia congenita che gli ha impedito lo sviluppo corretto e avrebbe potuto persino impedirgli di camminare. Ha terminato la gara tra gli applausi e gli abbracci di tanti amici in 2h54’02”, posizione 610.

 

CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA TOTALE

Sorrento-Positano – Carlo Capalbio:“E’ un altro “Torna a Surriento”

Luigi Prisco  (Presidente Consiglio Comunale di Sorrento):Una iniziativa importante dopo un periodo di fermo legato al covid non solo in chiave locale ma internazionale. Tante presenze a Sorrento in un periodo che anticipa le attività natalizie. Sorrento ora dà appuntamento all’anno prossimo perché questa è una tappa fissa che negli anni vede la nostra città protagonista”

Fulvio Frezza (Consigliere Regione Campania): “Nonostante le immense difficoltà istituzionali e logistiche, ha trionfato una manifestazione che ha portato grande visibilità e risorse sul territorio. Ora appuntamento alla Napoli City half Marathon del 27 febbraio dove la Regione sarà ancor di più protagonista”

Umberto De Gregorio (Presidente Eav). “E’ stata una bellissima giornata che nonostante la pioggia ha portato un grande entusiasmo e conferma un grande successo di questa manifestazione che porta turisti e calore umano sul territorio”.

Carlo Capalbo (Presidente Napoli Running): “E’ un altro Torna a Surriento. Ogni anno si migliora e la pioggia rende ancor più impegnativa, affascinante e da ricordare l’esperienza dei runner. Ci fa piacere la partecipazione di tanti bambini alla Family Run. Tutto questo è importante per il lascito sul territorio come benessere fisico e impatto economico”.

 

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Juve Stabia Chi stranu e cumplicatu sintimentu ( Editoriale del lunedi)

Juve Stabia in questo editoriale del lunedi per raccontare la vittoria in Sicilia abbiamo scelto una frase di Franco Battiato in una sua meravigliosa...

Ancora una splendida vittoria per la Gevi Napoli Basket, battuta Vanoli Basket Cremona per 80-70

La Gevi Napoli Basket mette in moto il diesel e dopo un inizio affannoso, rimonta e supera alla grande Cremona per 80 a 70 e vola momentaneamente al primo posto in classifica.

Siracusa Calcio, apre un settore per i tifosi e sarà caccia al biglietto

Siracusa Calcio - ufficiale la trasferta vietata per i tifosi del Trapani. Apre allora il settore ospiti ai tifosi azzurri e inizierà nuovamente la corsa al biglietto per poter assistere al big match

Consigli per rendere il tuo Natale più luminoso

Le luci sono delle decorazioni sia delle abitazioni che delle città non possono mai mancare. Aiutano a rendere ancora più magici i luoghi nel periodo natalizio.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA