Spettatori Stadi: Milano è in testa e in coda. Ecco i dati

PUBBLICITA

Dopo 17 giornate di Serie A, i tifosi nerazzurri detengono il record stagionale con una media di 50.557 spettatori a San Siro, +35.6% rispetto al dato finale dello scorso campionato. Bene il Napoli (+19.2%) e la Juventus sia in casa che, primatista, in trasferta. Male invece il Milan (-6.1%), la Roma (-12.3%) e, ultima, la Lazio con un drastico -36.3%

Embed from Getty Images

Con un incremento dello 0.9% di media spettatori negli stadi della Serie A (22.264) rispetto al dato finale della scorsa stagione (22.057), il dato più rilevante delle prime 17 giornate riguarda le due squadre milanesi, perché se i tifosi dell’Inter detengono il primato stagionale con una media pari a 50.557 (+35.6% rispetto al dato finale dello scorso campionato ed unica formazione della massima serie a superare la soglia delle 50mila presenze), i cugini del Milan fanno invece registrare un netto segno negativo di -6.1% (34.428).

Embed from Getty Images

Oltre a San Siro nerazzurro, aumentano gli spettatori del San Paolo di Napoli (38.451, +19.2% rispetto alla stagione 2014/15), dello Juventus Stadium (37.486, +2.8%), del Torino (21.243, +5.9%), del Palermo (18.686, +6.9%) e perfino del Genoa (21.243, +5.9%), nonostante il difficile momento dei Grifoni.

In netto calo invece, oltre al Milan, gli spettatori della Roma all’Olimpico durante la stagione in corso con una media di 35.191 (-12.3% rispetto al dato finale dello scorso campionato). Negativi anche i dati provenienti da Firenze (28.693, -5.3%), e Verona (17.662, -8.5%), ma il segno peggiore delle prime 17 giornate di questo torneo si registra in casa Lazio con un drastico -36.3% (22.248) rispetto alla stagione 2014/15.

Embed from Getty Images

Dati rilevati dal Report n. 16/2015 elaborato dall’Osservatorio Calcio Italiano sulla base del database online di Stadiapostcards.

Statistiche, quelle della stagione in corso, che se rapportate alle equivalenti delle ultime cinque stagioni confermano il trend negativo degli stadi italiani: -5.2% rispetto al campionato 2013/14, -9.7% rispetto al 2012/13, -4.1% rispetto al campionato 2011/12.

In trasferta…

Infine, la Juventus conferma il record di spettatori in trasferta, con il miglior dato stagionale registrato a Modena contro il Carpi, Empoli, Palermo, Roma, Sassuolo e Milano contro l’Inter.

Le gare con più spettatori della stagione in corso

Proprio Inter-Juventus ha fatto registrare maggior numero di presenze allo stadio, dopo le prime 17 giornate di Serie A, con 79.154 spettatori. Seguono Napoli- Roma (55.726) e Roma-Juventus (55.040).

Embed from Getty Images

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Trapani, Torrisi: “Attenzione al Castrovillari”

Le parole in conferenza stampa dell'allenatore del Trapani Alfio Torrisi che ha parlato della trasferta imminente con il Castrovillari

Juve Stabia le pagelle di Giugliano l’attacco non punge

La Juve Stabia pareggia a Giugliano. Prestazione positiva ma resta l'amaro in bocca per la superiorità numerica. L'attacco non punge: Thiam 6.5: Pochi pericoli verso...

Siracusa, bilaterale importante per trovare un’intesa GALLERY

Siracusa - Nella giornata di ieri si è svolto l'incontro bilaterale tra il Presidente della Repubblica Italiana Mattarella e il Presidente della Repubblica Federale Tedesca Steinmeier. Prima l'incontro nel cuore del Castello Maniace, discutendo sulla proposta per regole condivise sul bilancio Ue.

Castrovillari-Trapani 0-5: manita granata. Calabresi schiacciati

Finisce con un sonoro 0-5 la sfida tra Castrovillari-Trapani. Le firme dei gol sono state di Bollino, doppietta Cocco, Samake e Cangemi. Rigore parato da Ujkaj.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA