• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggi

Duomo di Napoli – Museo di San Gennaro

di Angela Garofalo
27 Novembre 2015
in Viaggi
A A
Duomo di Napoli - Museo di San Gennaro

Duomo di Napoli - Museo di San Gennaro

Ascolta

Tappa obbligata per chi visita Napoli è il Duomo, culla del celebratissimo miracolo di San Gennaro, patrono della città

Duomo di Napoli

Qui sono custodite le due ampolle contenenti il presunto sangue del santo raccolto da una donna di nome Eusebia dopo il suo martirio. In ben tre occasioni durante l’anno sono esposte alla venerazione dei fedeli e cioè il sabato antecedente la prima domenica di maggio, il 19 settembre e il 16 dicembre. Queste sono date care ai partenopei perché si può assistere alla liquefazione del sangue in essa contenute. Secondo l’usanza popolare il liquefarsi (maggio e settembre) è di buon auspicio per le sorti della città, diversamente annuncio di cattivo presagio.

Il Duomo sorge in un’area in cui dal IV secolo sorsero diversi edifici di culto come la Basilica di Santa Restituita custode del battistero più antico d’Occidente, il battistero di San Giovanni in Fonte e altre cappelle annesse come quella di San Lorenzo, Sant’Andrea e Santo Stefano.

Nel XIII secolo iniziarono i lavori di costruzione dell’edificio per volere di Carlo II di Napoli e d’intesa con l’arcivescovo Giacomo da Viterbo affidarono i lavori ad architetti francesi e solo la seconda parte dei lavori fu eseguita da maestranze locali che inglobarono le precedenti strutture del battistero e della primitiva basilica. Fu completato sotto il regno di Roberto d’Angiò tra il 1313 e il 1314 ed inaugurato con una solenne cerimonia dedicata all’Assunta ad opera dell’arcivescovo Umberto d’Ormonte.

Anche conosciuto come Castel Nuovo, il Maschio Angioino è uno dei simboli della città di Napoli.

I castelli di Napoli: il Maschio Angioino

22 Marzo 2023
Una figura a importantissima per la città di Napoli. In questo articolo storia e qualche curiosità su San Gennaro.

San Gennaro, il Santo patrono di Napoli

20 Marzo 2023

Durante i secoli ha subito notevoli lavori di rifacimento d’interni come esterni dovuti a eventi naturali.

Dopo gli ultimi lavori di restauro da poco conclusi, sembra che sarà aperta al pubblico la terrazza del Duomo dove si potrà ammirare dall’alto la città. La data di apertura non è stata resa ancora nota.

Museo di San Gennaro

Durante i terribili flagelli (peste, carestia e guerra) che minacciavano in quei decenni la città di Napoli, il 13 gennaio 1527-data dell’anniversario della traslazione delle reliquie del santo da Montevergine a Napoli- i partenopei con gli Eletti della città fecero solenne voto al Santo Gennaro di innalzare in segno di devozione, la Reale Cappella del Tesoro, per custodirne le reliquie del Santo Patrono.

Fino a quel momento esse risiedevano in ambienti angusti e difficilmente accessibili nella torre sinistra della facciata. L’impegno fu assunto solennemente.Per dare più valenza ai voti,i napoletani redassero un documento sottoscritto dagli Eletti della città davanti ad un notaio  sull’ altare maggiore della cattedrale con pubblico istrumento rogato da notar Vincenzo de Bossis. Cosi facendo i rappresentanti dei cinque Sedili di Napoli (Capuano, Nido, Montagna, Portanova) più il rappresentante del Sedile del Popolo fece voto di offrire mille ducati per il tabernacolo eucaristico e diecimila per la costruzione di una nuova cappella in onore di San Gennaro.

Nel 1601 fu istituita la Deputazione col compito di avviare la costruzione di una nuova Cappella, quale degno spazio per il culto del Santo e la custodia delle sue reliquie e dei doni che provenivano dal popolo partenopeo e dai potenti d’Europa. La costruzione iniziò nel 1608 e completata nel 1646. Da allora la Deputazione custodisce le preziose ampolle e si occupa della manutenzione della Cappella. Nel  corso dei secoli la fede immensa per questo santo han permesso il formarsi di uno straordinario Tesoro, che un tutt’ uno con il culto del Santo. Una curiosità che forse non tutti sanno è che in occasione degli eventi bellici tra il 1940-45, il Tesoro di San Gennaro fu custodito in Vaticano e riportato in Cattedrale nel 1947 grazie a un viaggio avventuroso per opera del napoletano Giuseppe Navarra soprannominato ‘o rre di Poggioreale che portò indenne a destinazione i preziosi.

Il museo aperto al pubblico nel dicembre del 2003, si estende su un’area di oltre 700 metri quadrati offre un patrimonio comprendente, collezioni d’arte di grandissimo valore.

Fonte Foto Principale Flickr

Tags: Duomo di Napolifedemonumentimuseo del tesoro di San Gennarovisite
Articolo Precedente

Grandi “piccoli” ritorni in terra sicula. Dybala contro il suo passato

Prossimo Articolo

Nuove tendenze dagli USA, arriva lo stile beard glitter

Angela Garofalo

Curiosa di tutto ciò che mi circonda. Il mondo in questo non finisce mai di stupirmi. Amo l'Arte tutta che seguo con passione. Seguo la politica, in particolare quella medio orientale. Le mie passioni sono: il giardinaggio, viaggiare e sperimentarmi in cose complicate. Le cose scontate non mi attirano, ne appartengono. L'ovvietà mi dà l'orticaria. .Amo perdermi con lo sguardo sull'orizzonte che sia mare, montagna o di un prato. Mi piace immaginare oltre quello che vedo. Mi perdo negli occhi delle persone che ascolto ed osservo. Trovo che siano una scuola di vita. Io,cosi !

Articoli Correlati

Anche conosciuto come Castel Nuovo, il Maschio Angioino è uno dei simboli della città di Napoli.

I castelli di Napoli: il Maschio Angioino

22 Marzo 2023

Tra i luoghi simbolo più famosi di Napoli spicca questa fortezza medioevale che si affaccia sul mare. Si tratta proprio...

Una figura a importantissima per la città di Napoli. In questo articolo storia e qualche curiosità su San Gennaro.

San Gennaro, il Santo patrono di Napoli

20 Marzo 2023

San Gennaro è il Santo patrono della città di Napoli e ogni anno il 19 settembre viene festeggiato in tutta...

Boscoreale, il murales “ra papera ncuollo a femmena”

12 Marzo 2023

Sono andato a Boscoreale a vedere il murale sul palazzo del comune dell’artista sarda Kiki Skipi, che raffigura il mito...

New York, mordere la Grande Mela. Le principali attrazioni (video)

10 Marzo 2023

New York ha attraversato momenti difficili negli ultimi anni. L'ex Presidente Trump ebbe inizialmente un approccio negazionista nei confronti del...

Visita i Quartieri Spagnoli a Napoli e scopri la vera città partenopea

I Quartieri Spagnoli di Napoli

8 Marzo 2023

Il periodo in cui sono nati i Quartieri Spagnoli risale, non a caso, al periodo in cui dominarono gli spagnoli...

Attrazioni turistiche a Napoli: le Catacombe di San Gennaro

Esplora la storia religiosa alle Catacombe di San Gennaro a Napoli

7 Marzo 2023

Le Catacombe di San Gennaro sono antiche aree cimiteriali che si trovano nel sottosuolo di Napoli e che risalgono al...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Tennis, Alcaraz torna numero 1: “Senza Djokovic è stato più facile”
  • Benevento- Westchester United 10-2 Strega a valanga e qualificazione agli ottavi acquisita
  • Viareggio Cup: i risultati della 3^ giornata
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Alcaraz

Tennis, Alcaraz torna numero 1: “Senza Djokovic è stato più facile”

22 Marzo 2023

Benevento- Westchester United 10-2 Strega a valanga e qualificazione agli ottavi acquisita

22 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Alcaraz
Tennis

Tennis, Alcaraz torna numero 1: “Senza Djokovic è stato più facile”

22 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In