Il castello medievale di San Michele


La costruzione- Il Castello Medievale di San Michele, situato sulla vetta di una collina ad Avella, in provincia di Benevento, era, nel VII secolo, di proprietà di  Zotone . Il castello fu costruito in onore dell’Arcangelo San Michele dai normanni.

In questo luogo furono ritrovati i reperti di un antico tempio dedicato al dio Giove, dove si verificavano gli oracoli e se ne ascoltavano il responso.

Durante diverse ricerche sono emersi anche elementi religiosi dedicati ad Apollo, Diana, Ercole e Giove.

Nel 1559 il duca Pietro Spinelli fece restaurare l’edificio trasformandolo in una villa di campagna.

Del castello rimangono solo alcuni resti della torre principale, in cortine e torri cilindriche. Le due cinta murarie sono distinte in base alla loro storica costruzione. Si suppone che la prima costruzione risalga all’epoca longobarda, mentre la seconda tra il XI e XII secolo.

All’interno di questa struttura ritrovarono un documento in lingua osca noto come “cippus abellanus”. Questa pietra è incisa da destra verso sinitra come l’ebraico, testimonia un patto tra Avella e Nola per regolare la proprietà di un terreno nei pressi del tempio di Ercole.

Oggi è possibile visitarlo all’interno della biblioteca del seminario di Nola.

La leggenda di due Amanti

Questo castello racchiude una tragica storia di due amanti: un nobile persiano Crofao e Bersaglia una giovane ragazza popolare. Questa distinzione sociale delineava un forte ostacolo e così decisero di voler scappare. Una malattia colpì la sua amata.

Il principe, nella disperazione, ritornò nella sua terra.

Quando giunse al castello, il giovane svenne e cadde da cavallo. Udì alcune note della lira. Dalla torre individuò la figura della sua donna.

Al suo risveglio non riuscì a trovare il castello ed attorno a sé scorse numerose tombe. In quel momento perse la sua vita.

Si narra che, nelle ore della notte, i due amanti si incontrino nei pressi del castello accompagnati dalle dolci note della lira.

spot_img

LEGGI ANCHE

A Tutto Stabia stasera una nuova puntata

Juve Stabia calcio le vespe ancora protagoniste in TV Quinto appuntamento con “A Tutto Stabia” Appuntamento questa sera con il nostro format A Tutto Stabia, novanta...

Trump impone dazi a un’ isola abitata da pinguini

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l'imposizione di dazi del 10% su diversi territori, tra cui le remote isole Heard e...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA