L’antica città di Caserta Vecchia ed il suo maniero


CASERTA VECCHIA- Antico centro medievale, da cui ebbe origine la città di Caserta.

Si suppone che il castello risalga al tempo di Pandone I. In questo luogo la sua vedova consorte e suo figlio ritrovarono rifugio all’interno di queste mura per sfuggire alle calunnie dei cognati.

In epoca longobarda fu luogo di grande importanza per il territorio casertano.

Sotto il governo di Federico II, la struttura venne rafforzata e si sviluppò a livello architettonico grazie agli Svevi.

Il maniero perse il suo valore durante la dominazione angioina.

Due nobili figure cercarono di riportare il vecchio castello al suo originario splendore.

Sigfridina continuò il progetto di Corradello, nipote di Federico II, per impedire agli angioini di impossessarsi del castello.

Nel 1269 Sigfridina venne rinchiusa nel castello di Trani. La proprietà passò a Guglielmo Beaumont, Piero de Braherio e, successivamente, alla famiglia Acquaviva la quale ne fu proprietaria fino al 1634.

Il Castello era costituto da sei torri ed un mastio che si espandeva per 48 palmi quadrati.

Questa unità di misura risale all’antica Roma: un palmo indicava circa 26 cm, ossia la distanza tra il pollice e l’estremità del mignolo di una mano aperta.

Tra le rovine del castello ritroviamo il mastio, nominato anche la “Torre” di forma cilindrica su base poligonale e alto 30 metri.

spot_img

LEGGI ANCHE

Addio a Roberto De Simone, genio della cultura popolare: la sua arte resta immortale

NAPOLI – Si è spento all'età di 91 anni, Roberto De Simone, maestro indiscusso della cultura popolare e figura centrale del panorama artistico internazionale....

Gianni Sasso nel Guinness dei Primati: record mondiale dei 10 km con le stampelle alla “Salerno Corre”

SALERNO – Un’impresa leggendaria. Un traguardo che entra di diritto nella storia dello sport paralimpico e della resilienza umana. Gianni Sasso, atleta paralimpico originario...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA