• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggi

Disegnando l’Italia – Nazario Nesta, la mia quarantena in tenda (Intervista)

di Maria Pia Nocerino
30 Aprile 2020
in Viaggi, Storie
A A
Nazario Nesta
Anche conosciuto come Castel Nuovo, il Maschio Angioino è uno dei simboli della città di Napoli.

I castelli di Napoli: il Maschio Angioino

22 Marzo 2023
Una figura a importantissima per la città di Napoli. In questo articolo storia e qualche curiosità su San Gennaro.

San Gennaro, il Santo patrono di Napoli

20 Marzo 2023
Ascolta

“Amo l’Italia, le sue coste e gli Italiani! Questo progetto ha diversi obiettivi, in primis valorizzare l’Italia“

Sono le parole di Nazario Nesta, 28 anni, originario di San Nicandro Garganico (Foggia) che dando ascolto al suo cuore, il 19 Maggio 2019 ha deciso di intraprendere un’avventura davvero straordinaria, quella di percorrere a piedi l’intero perimetro dell’Italia.  Oltre 10.000 Km tra paesaggi ed altimetrie diverse, tra stagioni e temperature diverse, con uno zaino di 25 kg sulle spalle, senza una mappa e senza soldi.

Disegnando l’Italia

Il cammino di Nazario è iniziato dalla Puglia settentrionale in direzione sud; ha percorso, quindi,  il resto della Puglia, la Basilicata, la Calabria, le due isole maggiori, la Campania, il Lazio, la Toscana, la Liguria, il Piemonte, la Valle d’Aosta e la Lombardia, dove a causa dell’emergenza coronavirus è stato costretto a fermarsi. Da 40 giorni Nazario è fermo a Chiuro-Teglio, in provincia di Sondrio, dove sta vivendo la sua quarantena in una tenda piantata in mezzo al bosco.

Disegnando l'Italia

Da Disegnando l’Italia a #iorestointenda e/o quaranTenda (Intervista a Nazario Nesta)

Ciao Nazario e grazie mille per la tua disponibilità. Innanzitutto come stai? Sto bene, anche se questa notte sono stato sorpreso dalla pioggia. Sono fermo da 40 giorni qui a Chiuro-Teglio, ma devo dire che, tutto sommato sto bene, non mi manca nulla.

Come nasce il tuo progetto “Disegnando l’Italia”? Era una cosa che avevo nel cuore da diverso tempo, ma pensavo di realizzarla con modalità diverse. Poi, col tempo ho maturato l’idea che questo mio desiderio potesse essere realizzato anche semplicemente mettendo un piede davanti all’altro, senza l’utilizzo di alcun mezzo di locomozione, solo con la forza delle mie gambe. Così sono partito dal mio paese che è San Nicandro Garganico, senza una mappa, senza soldi, ma con la sicurezza che quella fosse la scelta giusta per me.

Disegnando l'Italia

A cosa hai rinunciato per intraprendere questo tuo progetto? Beh! Non mi sono fatto troppe domande. Avevo un desiderio al quale poi si sono aggiunte delle concrete motivazioni che hanno contribuito a dare una spinta, un’accelerata alla realizzazione di questo progetto.

Per portare a termine il tuo viaggio, quanti Km al giorno occorre percorrere? Avevo fatto un calcolo approssimativo. Pensavo che sarebbero bastati 30 Km al giorno, ma poi mi sono dovuto ricredere e ci sono stati giorni in cui ho percorso molti più km, fino a 60 al giorno. Tieni presente che non ho una mappa e lungo il cammino incontro anche percorsi non proprio facili. Non ho avuto solo la compagnia del mare. Arrivato in Liguria ho trovato percorsi alpini e via via salendo ho fatto tappe fino a duemila metri di altitudine. Mi sono ritrovato a salire sul Monte Rosa con delle scarpe leggerissime. Fortunatamente c’è stato qualcuno che mi ha donato degli scarponcini.

Prima di partire hai fatto una preparazione atletica particolare? Sì, ho fatto una preparazione atletica di circa 4 mesi ed il mio preparatore ha detto che non aveva mai trovato una persona con la mia stessa determinazione.

Nazario Nesta

A un certo punto in Italia arriva l’emergenza Covid-19 e “Disegnando l’Italia” diventa “Io resto in tenda e/o QuaranTenda”.Ora sei un un bosco a Chiuro-Teglio, in provincia di Sondrio, in una tenda posta all’interno di una capanna che tu stesso hai costruito. Immagino che tu non abbia una dispensa. Chi ti aiuta con i viveri?

Ti confesso che lungo il cammino ci sono stati anche giorni in cui non ho mangiato. Ora, da quando sono qui a Chiuro Teglio, è come se stessi in vacanza. Non faccio troppa fatica perchè sono fermo, ho un negozietto a pochi metri da qui, mi arrivano delle donazioni che io accetto volentieri perchè lo scopo del mio viaggio è anche una raccolta fondi da destinare ad progetto di solidarietà a favore della Moldavia. Quindi più soldi risparmio e più grande potrà essere la mia donazione.

QuaranTenda

Ci sono stati in questi 11 mesi di avventura dei momenti di particolare sconforto in cui hai pensato “Ma chi me lo ha fatto fare?” No! Al contrario, dopo aver superato le difficoltà incontrate, mi sono sentito sempre meglio. Mi sono sentito una persona migliore.

Cosa cerca Nazario Nesta da questo viaggio? Mah! Di solito chi molla tutto e tutti dice di averlo fatto per “ritrovare se stesso”; io, non avevo bisogno di ritrovare me stesso, sapevo chi ero, volevo piuttosto “migliorare me stesso”. E oltre a rivalutare me stesso, desidero rivalutare l’Italia che è un paese meraviglioso, ma alcune zone, seppur bellissime, non sono per niente contemplate. Con il mio cammino mi piacerebbe accendere un riflettore anche su queste zone sconosciute al turismo di massa. Inoltre, come ti dicevo, alla base del mio viaggio c’è un progetto di solidarietà a favore della Moldavia.

Come ti immagini domani, quando il tuo viaggio sarà terminato e sarai ritornato in Puglia? Non mi immagino, vivo giorno per giorno. La vita è così, è un puzzle di piccoli momenti. C’è un passo della Bibbia che recita “Ogni giorno ha il suo affanno. Non siate dunque in ansia per il domani”. Ecco, io vivo così giorno per giorno, senza fare troppi progetti anche per risparmiarmi eventuali delusioni. Meglio viverla che sperarla la vita!

nazario nesta

Sulle pagina Facebook Disegnando l’Italia, su Instagram e su YouTube è possibile seguire il resto del cammino di Nazario Nesta ed ammirare le straordinarie foto dei luoghi che i suoi occhi hanno visto.

Ti potrebbero interessare anche:

  • Il cucciolo e il viandante, la moderna favola di Renato Frignani
  • Davide Valacchi, I to Eye – 12.000 km in tandem
  • Luca Bongio, la felicità a forma di caravan
  • Libera come una donna, la strada del cambiamento
  • Andrea Spinelli, a spasso con il cancro

 

Tags: Chiuro-Tegliocovid-19Disegnando l'Italiaemergenza coronavirusIo resto in tendalockdownNazario NestaPerimetro dell'Italia a piediQuaranTendaSan Nicandro Garganico
Articolo Precedente

10 serie animate da (ri)scoprire – Il principe dei draghi

Prossimo Articolo

La situazione societaria e il Covid-19: non c’è pace per il Trapani Calcio. Intanto spunta un comunicato…

Maria Pia Nocerino

Mi incuriosisce tutto ciò che mi circonda. Resto sorda a certe voci e continuo a sognare anche quando la strada sembra lunga ed in salita. Ritengo che nulla sia più seducente di un bel sorriso. Mi piace nutrirmi di libri e prima o poi, anzichè mangiarli, ne scriverò uno anche io.

Articoli Correlati

Anche conosciuto come Castel Nuovo, il Maschio Angioino è uno dei simboli della città di Napoli.

I castelli di Napoli: il Maschio Angioino

22 Marzo 2023

Tra i luoghi simbolo più famosi di Napoli spicca questa fortezza medioevale che si affaccia sul mare. Si tratta proprio...

Una figura a importantissima per la città di Napoli. In questo articolo storia e qualche curiosità su San Gennaro.

San Gennaro, il Santo patrono di Napoli

20 Marzo 2023

San Gennaro è il Santo patrono della città di Napoli e ogni anno il 19 settembre viene festeggiato in tutta...

Boscoreale, il murales “ra papera ncuollo a femmena”

12 Marzo 2023

Sono andato a Boscoreale a vedere il murale sul palazzo del comune dell’artista sarda Kiki Skipi, che raffigura il mito...

New York, mordere la Grande Mela. Le principali attrazioni (video)

10 Marzo 2023

New York ha attraversato momenti difficili negli ultimi anni. L'ex Presidente Trump ebbe inizialmente un approccio negazionista nei confronti del...

Visita i Quartieri Spagnoli a Napoli e scopri la vera città partenopea

I Quartieri Spagnoli di Napoli

8 Marzo 2023

Il periodo in cui sono nati i Quartieri Spagnoli risale, non a caso, al periodo in cui dominarono gli spagnoli...

Attrazioni turistiche a Napoli: le Catacombe di San Gennaro

Esplora la storia religiosa alle Catacombe di San Gennaro a Napoli

7 Marzo 2023

Le Catacombe di San Gennaro sono antiche aree cimiteriali che si trovano nel sottosuolo di Napoli e che risalgono al...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Bonus casa green, come funziona la nuova agevolazione?
  • Il Santa Maria sfida il Terzigno
  • Castellammare di Stabia, non si ferma al posto di blocco e investe carabiniere
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Bonus casa green, come funziona la nuova agevolazione?

23 Marzo 2023

Il Santa Maria sfida il Terzigno

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Consigli legali

Bonus casa green, come funziona la nuova agevolazione?

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In