Castellammare di Stabia, Grotta San Biagio, in corso le indagini sulla stabilità del costone di Varano e della grotta


Castellammare di Stabia – L’impegno assunto per l’apertura della Grotta di San Biagio sembra si stia concretizzando.Sono partite le indagini sulla stabilitá del costone di Varano e della Grotta.

L’obiettivo del Parco archeologico di Pompei e del Centro Interdipartimentale dei Beni Culturali (CiBEC) dell’Università di Napoli Federico II di Napoli é quello di aprire al pubblico un luogo di culto unico nel suo genere risalente al V-VI secolo d.C.

“Si tratta di un contesto unico da recuperare e valorizzare” ha detto il Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel – Il Parco archeologico sta investendo circa 4 milioni di euro a Castellammare di Stabia.Oltre alle indagini sulla Grotta di San Biagio, sono in programma una serie di progetti di restauro e accessibilità delle ville antiche sul piano del Varano ed un progetto di ampliamento del Museo Libero D’Orsi presso la Reggia di Quisisana.”

Zuchtriegel ha aggiunto: “L’importanza dell’antica Stabia si comprende anche dalla vicenda della straordinaria statua del Doriforo, trovata nel 1976 nel territorio stabiese e finita negli Stati Uniti, statua che speriamo di riportare presto in Italia”.

La Grotta San Biagio si trova ai piedi della collina di Varano, dove sorge l’antica Stabiae e custodisce una serie di straordinari affreschi di origine bizantina, oltre che esser stato un luogo di sepoltura.

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Savoia saluta il club manager

Savoia la società ha annunciato la separazione con Romano. Il comunicato stampa ufficiale 𝐈𝐋 𝐒𝐀𝐕𝐎𝐈𝐀 𝟏𝟗𝟎𝟖 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐀 𝐏𝐈𝐄𝐑𝐀𝐍𝐆𝐄𝐋𝐎 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐎 Il Savoia 1908 FC comunica che, in...

Meteo Napoli e Campania oggi 24 giugno

Martedì 24 giugno, Napoli vivrà una giornata caratterizzata da tempo stabile, sole pieno e afa persistente. Le temperature oscilleranno tra i 21°C del primo...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA