• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

CORTISONANTI 2018 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI

di Angela Garofalo
13 Novembre 2018
in Arte, Cinema, Napoli Città
A A
Ascolta

NAPOLI – Venerdì 16 e sabato 17 novembre torna al Maschio Angioino di Napoli, “CortiSonanti – festival internazionale di cortometraggi”. 

 

La rassegna diretta da Mauro Manganiello e Nicola Castlado giunta alla nona edizione, presenta 33 opere selezionate tra le oltre 1300 provenienti da 70 nazioni, suddivise nelle cinque categorie del concorso: cortometraggi italiani, cortometraggi stranieri, documentari, videoclip musicali e sport video.

Film al cinema Il ritorno di Casanova, trama e recensione

31 Marzo 2023
Il volto di Maradona

Casalnuovo, Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi

29 Marzo 2023

Testimonial di questa edizione è l’attrice Pina Turco che ritirerà il Premio miglior attrice fuori concorso per il film “Il vizio della speranza” di Edoardo De Angelis, il 17 novembre.

Nella due giorni conclusiva condotta dall’attore e regista Ciro Buono, oltre alle proiezioni dei corti in gara – un significativo spaccato della scena contemporanea, con lavori provenienti da 4 continenti – si terranno anche laboratori cinematografici e seminari organizzati dalla Polisnea Film Studios.
Le cinque opere che si contendono il premio come miglior cortometraggio straniero sono: “La photographe” di Bertrand Normand (Francia), “Mon père le poisson” di Adrien Pavie e Britta Potthoff (Francia/Germania), “Turno de moche” di Victor Basallote (Spagna), “Seule/Alone” di Yassin Antoine Bouhaik (Francia) e “Strangers” di Jonathan Behr (Germania).

CortiSonanti 2018

Negli spazi dell’Antisala dei Baroni avranno luogo il 16 e 17 novembre i workshop “Video Editing” a cura di Roberto Lattanzi, “La luce nel cinema” a cura di Luca Esposito, con la partecipazione di Francesco Tondi e Cesare Accetta, “Arte e movimento. La scienza applicata alla creatività” a cura di Francesco Guarino e Armando Vinci, “Dalla scrittura al film” a cura di Franco Cutolo, “Passione sonora: dalla musica popolare alla canzone napoletana” a cura dell’associazione culturale Napulitanata e “Teoria e analisi del cinema” a cura di Vincenzo Esposito e Fabrizio Bartolini.

Organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS in collaborazione con l’Auditorium CaivanoArte – Gruppo Augusteo, il patrocinio del Comune di Napoli e il sostegno di Torredora, Cortisonanti 2018 presenta anche quest’anno una sezione dedicata alle scuole con il progetto “La cittadella del corto”, che assegnerà due premi ai 6 istituti scolastici finalisti. In partnership con l’Institut Français Napoli, invece, è promosso il progetto “13.11″ (anteprima di questa edizione): una web serie antologica prodotta da Elenfant Film nell’ambito del progetto Amitié Code, costituita da 6 episodi diretti da 6 registi in viaggio attraverso altrettante città europee, che racconta il punto di vista dei migranti tra sogni, problemi e speranze.

Anche quest’anno torna il contest online “Social Short Web” promosso da FotoDiego: a trionfare, grazie ai voti del web, tra i 242 lavori iscritti è “Il nome che mi hai sempre dato“, film breve di Giuseppe Alessio Nuzzo, con Mariano Rigillo in veste di protagonista, affiancato da Anna Teresa Rossini, Marco Rosso Cacciapuoti e Fabiola Dalla Chiara.
Tra le proiezioni fuori concorso: “La Famiglia Quozzo”, nuova webserie comic horror ideata da Maria Bolignano, il corto “Corduroy”, scritto e diretto da Francesco Mucci con Nunzia Schiano, Lello Serao, Maria Bolignano e Raffaele Ausiello e l’anteprima nazionale della puntata zero di “Escape From Planet Zero” di Walton Zed, fusione di diverse forme d’arte come fumetto, cinema e pittura. Alla serata conclusiva, inoltre, parteciperà anche il chitarrista Francesco Scelzo, autore di un intervento musicale tra standard jazz e brani tratti da “Mood Swings“, secondo album pubblicato per la Sound Live Record.

La giuria tecnica di Cortisonanti 2018, presieduta da Rosita Marchese, è composta da Albachiara Caccavale, Costanza Boccardi, Pino Imperatore, Giuseppe Colella, Ignazio Senatore, Claudia Migliore, Carlo Morelli, Umberto Di Micco, Rita Gramaglia, Antonio Parrella, Pietro Pizzimento, Donatella Petrone, Arturo Sepe, Salvatore Chietti, Martina Ferrara e Agnese Servodidio.

 

 

Tags: Maschio Angioino
Articolo Precedente

Stefano Bollani accende “M’illumino d’Inverno”

Prossimo Articolo

Paris Photo: conclusa la 22ma edizione

Angela Garofalo

Curiosa di tutto ciò che mi circonda. Il mondo in questo non finisce mai di stupirmi. Amo l'Arte tutta che seguo con passione. Seguo la politica, in particolare quella medio orientale. Le mie passioni sono: il giardinaggio, viaggiare e sperimentarmi in cose complicate. Le cose scontate non mi attirano, ne appartengono. L'ovvietà mi dà l'orticaria. .Amo perdermi con lo sguardo sull'orizzonte che sia mare, montagna o di un prato. Mi piace immaginare oltre quello che vedo. Mi perdo negli occhi delle persone che ascolto ed osservo. Trovo che siano una scuola di vita. Io,cosi !

Articoli Correlati

Film al cinema Il ritorno di Casanova, trama e recensione

31 Marzo 2023

Il regista Leo Bernardi (Toni Servillo) ha difficoltà nel portare a termine la produzione di un lungometraggio incentrato su Giacomo...

Il volto di Maradona

Casalnuovo, Domenico Sepe dona il “volto di Maradona” alla Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi

29 Marzo 2023

Lo scultore Domenico Sepe, autore della scultura di Diego Armando Maradona donata al Comune di Napoli, inaugurata lo scorso 25...

David di Michelangelo confuso per un contenuto pornografico. Licenziata un’insegnante

29 Marzo 2023

"Je nun capisc a vot che succer" - recita uno dei versi della celeberrima Tammurriata Nera di E. A. Mario...

Film Netflix Re dell’ombra, trama e recensione

29 Marzo 2023

Adama (Alassane Diong) è cresciuto nella periferia di Parigi con una grave menomazione: è diventato cieco dopo essere stato investito,...

Serie Netflix Anime false, trama e recensione

27 Marzo 2023

Di notte una madre (Melisa Sözen) comincia la sua fuga con sua figlia Bambi (Eylül Tumbar), nascondendosi in diversi alberghi...

Ivano Marescotti con Checco Zalone in una scena del film "Cado dalle nubi"

Addio al grande attore e regista Ivano Marescotti

26 Marzo 2023

Morto il grande attore e regista Ivano Marescotti. L'attore ha lavorato con Roberto Benigni, Checco Zalone, Marco Risi, Ridley Scott,...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Eboli verso la Domenica delle Palme
  • Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate
  • Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In