Funicolare Capri-Anacapri, un progetto che diventa realtà


Collegamenti: Funicolare Capri-Anacapri

Si è svolto in settimana presso il centro multimediale “Cacace” l’incontro istituzionale tra i Sindaci di Capri ed Anacapri. Si è discusso del progetto di realizzazione di una funicolare che andrebbe a collegare Capri ad Anacapri.
Questo progetto rivoluzionario esaminato dai Sindaci Giovanni De Martino e Francesco Cerrotta risolverebbe in via definitiva l’annosa problematica legata alla gestione dei flussi di traffico.

Le strette arterie stradali dell’isola appaiano del tutto inadeguate ad accogliere il crescente turismo di massa. Nei mesi estivi aumenterebbe la criticità in determinate fasce orarie e nei giorni di weekend.

Una soluzione ideale

Il progetto della funicolare prevede la stazione di partenza a Marina Grande e quella di arrivo ad Anacapri con fermata al centro di Capri. Per l’isola azzurra rappresenterebbe la soluzione ideale ai problemi. La funicolare consentirebbe di raggiungere in pochi minuti i vari punti dell’isola e sgraverebbe le strade dell’isola da numerosi mezzi di trasporto.

Funicolare Capri-Anacapri, un progetto ecosostenibile

Dall’incontro è emerso l’impegno politico delle due Amministrazioni Comunali alla realizzazione dell’impianto. Il progetto è ancora in fase di studio, soprattutto per quel che riguarda la salvaguardia ed il rispetto ambientale dell’isola.
Il progetto preliminare prevede che la nuova funicolare debba essere interrata. Di fondamentale importanza appaiono gli studi ed i rilievi del sottosuolo per la sicurezza dell’importante infrastruttura da realizzare attraverso lo scavo di una galleria di circa 2.500 metri nella roccia di Capri.
Il Sindaco di Anacapri, a nome dell’Amministrazione Comunale, dopo l’incontro si è dichiarato ampiamente soddisfatto per aver concluso un’importante fase di studio circa la “fattibilità” della realizzazione dell’infrastruttura. Questa inoltre, vede entrambe le amministrazioni isolane concordi.

spot_img

LEGGI ANCHE

Pompei, gli studenti marciano per la Pace nel ricordo di Papa Francesco

Pompei - Il 29 aprile, gli studenti delle scuole della città e dei comuni vicini si ritroveranno sul sagrato della Basilica mariana per lanciare il loro messaggio di Pace seguendo gli insegnamenti del Santo Padre.

L’Italia è il Paese del Papa e della Liberazione

I giorni di lutto proclamati per la scomparsa di Papa Francesco hanno condizionato i festeggiamenti per l'ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Durante la...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA