• Help\Guida
  • Pubblicità
sabato, 25 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Il sud può risollevare l’Italia

di Gianfranco Piccirillo
13 Maggio 2022
in Attualità, Politica
A A
Ascolta

La ministra per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, mobilita il governo al forum di Sorrento sul Mezzogiorno. Secondo Carfagna, grazie agli investimenti del Pnrr, sta nascendo un nuovo Sud con enormi potenzialità e il forum di Sorrento ha  riunito imprese, investitori, istituzioni italiane e straniere e governi dei Paesi confinanti per presentare proposte di grande valore e concretezza.

L’inizio di una nuova politica di interventi per l’Italia

Sono infatti presenti a Sorrento la vice presidente della Commissione europea, Dubravka Suica, la Principessa del Kuwait, Sheila Hissah Saad Al Sabah, il ministro algerino dell’Energia, Mohamed Arkab, il Presidente della corporazione nazionale libica del petrolio Mustafa Sanalia, il ministro portoghese Antonio Costa Silva, oltre naturalmente al presidente della Repubblica Mattarella e al presidente del Consiglio Draghi, assieme a molti altri ministri del governo, tutti esponenti autorevoli, che fanno del forum un evento che consoliderà relazioni diplomatiche e soprattutto segnerà l’inizio di una nuova politica di interventi per l’Italia.

La ministra Carfagna intende andare oltre la solita retorica sule relazioni mediterranee come prospettiva di sviluppo del Mezzogiorno, perché l’aggressione della Russia all’Ucraina e la crisi del gas e dei combustibili, impongono decisioni che coinvolgano soprattutto i Paesi africani, per trasformare l’Italia in un vero e proprio hub europeo per l’energia e le materie prime nel Mediterraneo. Questo ruolo trasformerà sicuramente il Sud in una risorsa per il nostro Paese, ma anche per l’Europa, in un modo tale, che nel futuro il meridione potrà essere decisivo per lo sviluppo sostenibile.

Rategui top player? – Il problema dell’Italia sui calciatori

25 Marzo 2023

Il sig. Porsche “rottama la moglie”. Ha la demenza. E’ cambiata!

24 Marzo 2023

Il Meridione, un ponte tra l’Europa e il giovane continente africano.

Secondo la ministra per la Coesione territoriale, il settentrione italiano avrebbe finalmente capito che bisogna accendere al Sud un secondo motore, dopo quello vecchio della locomotiva nordista, per sostenere in modo adeguato lo sviluppo nazionale ed europeo. Infatti per fronteggiare la grave crisi energetica, acuita notevolmente dal conflitto in Ucraina, bisogna assolutamente collocare proprio nel meridione i nuovi rigassificatori, per garantire l’importazione di gas liquido e aumentare contemporaneamente la produzione di energia solare, eolica e geotermica. Inoltre il sud può attrarre investimenti industriali in un periodo, nel quale bisogna riportare in Europa le produzioni che colpevolmente in passato sono state lasciate in Asia, prevalentemente alla Cina.

Purtroppo alcuni ministeri come quelli per il Turismo e lo Sviluppo economico sono ancora molto in ritardo nel rispetto della quota stabilita dal governo Draghi del 40 per cento dei fondi del Pnrr da destinare al sud, perché il tessuto imprenditoriale del mezzogiorno è molto più fragile di quello del settentrione, ma Mara Carfagna è comunque ottimista perché è convinta dell’assorbimento automatico degli altri ministeri delle quote del piano di Ripresa e Resilienza destinate al Sud.

La ministra considera il Pnrr come il più grande strumento di politica industriale mai attivato negli ultimi decenni in Italia,  perché “Mette a valore” le potenzialità di dieci punti di possibile sviluppo per il futuro del meridione descritte nelle linee di governo in direzione della creazione creazione di un polo della trasformazione e distribuzione dell’agroalimentare. L’obiettivo è quello di creare un hub logistico ed energetico del Mediterraneo, un centro di innovazione tecnologica, che trasformi il Mezzogiorno in un luogo ancora più attrattivo per il turismo, un vero e proprio ponte tra l’Europa e il giovane continente africano.

Dopo le difficoltà della pandemia, che ha precipitato ulteriormente il Mezzogiorno sul piano economico, bisogna cominciare a verificare già nei prossimi mesi gli effetti degli investimenti del Pnrr sul lavoro e quindi, a giudizio della ministra Carfagna, ogni singola forza politica avrebbe l’obbligo di inserire nel suo programma l’impegno della continuità assoluta nella realizzazione del Piano di Ripresa e Resilienza. Questo fatto rappresenterebbe la “pietra miliare” per la garanzia assoluta, che comunque la stessa prospettiva di sviluppo sarà perseguita dai futuri governi locali e nazionale, indipendentemente dal colore politico, che potrebbe caratterizzare le prossime stagioni.

Tags: Mara Carfagna PnrrMezzogiorno d'Italiasviluppo del Meridiione
Articolo Precedente

Le probabili formazioni di Empoli-Salernitana

Prossimo Articolo

Notte Europea dei Musei, visite serali al costo di 1 euro

Gianfranco Piccirillo

Giovanni Piccirillo - detto Gianfranco, classe 1970 - comincia in radio già al liceo scientifico (1986), ideando, curando e conducendo programmi sportivi basati sullo Stabia e il Napoli. Ha fondato l'associazione StabiAmore nel 2007 per proseguire l'attività culturale e di promozione del territorio di Radio Boomerang e ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale della città di Castellammare di Stabia, candidandosi pure a Sindaco nel 2005. Lavora alla Polizia Municipale, ha al suo attivo un'intensa attività sindacale con la CGIL, con cui ha ricoperto diversi incarichi. La sua passione per il giornalismo lo ha portato a scrivere un diario, StabiAmore, e un dossier sul campionato vinto nel 1945 dallo Stabia e a collaborare da diversi anni con Magazine Pragma, scrivendo di calcio e di politica. Gli eventi che lo hanno colpito a settembre 2019, tenendolo in coma per alcuni giorni, lo hanno colpito in alcune parti del corpo, ma non ne hanno scalfito la voglia di continuare a seguire le sue passioni e la stessa attività lavorativa.

Articoli Correlati

Rategui top player? – Il problema dell’Italia sui calciatori

25 Marzo 2023

"Sul mercato è Rategui-mania: quanto costa, chi lo vuole e l'asso della manica dell'Inter". Questo è l'articolo della Gazzetta dello...

Il sig. Porsche “rottama la moglie”. Ha la demenza. E’ cambiata!

24 Marzo 2023

Lucia Lagrasta, moglie di Lino Banfi, è morta il mese scorso dopo essersi ammalata di Alzheimer. Quella di Lino Banfi...

Vigilanza RAI, Fuori i secondi, ma non troppo

24 Marzo 2023

Il movimento 5 stelle chiede da tempo la presidenza della commissione di Vigilanza sulla Rai, ma i nomi proposti di...

Italia non si può sbagliare

23 Marzo 2023

Italia non si può sbagliare Italia la Nazionale di Roberto Mancini questa sera sarà di scena allo Stadio "Diego Armando...

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina sarà a Casal di Principe (Caserta) per omaggiare la memoria di don...

Come rafforzare la muscolatura del petto

20 Marzo 2023

I pettorali Quello dei pettorali è uno dei gruppi muscolari che influisce maggiormente sull'estetica del soggetto. Esistono diverse tipologie di...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Rategui top player? – Il problema dell’Italia sui calciatori
  • La Virtus Stabia riesce solo a vincere!
  • La Turris batte il Messina, fa festa la squadra di Fontana
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Rategui top player? – Il problema dell’Italia sui calciatori

25 Marzo 2023

La Virtus Stabia riesce solo a vincere!

25 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Calcio

Rategui top player? – Il problema dell’Italia sui calciatori

25 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In