Un doodle per Christopher Reeve, Superman per sempre!

Google celebra oggi con un doodle Christopher Reeve, il Superman rimasto nel cuore di tutti,  quel ragazzo dal fisico possente e la fisionomia adatta a rappresentare la dualità tra Clark Kent ed il supereroe vulnerabile alla kryptonite.http://Quale modo migliore per celebrare Christopher Reeve nel giorno del suo 69° compleanno di un doodle di Google! Siamo entusiasti che Google stia onorando il nostro cofondatore e ricordando al mondo che la sua eredità vive ben oltre la sua celebrità. Christopher è ampiamente ricordato come Superman, ma il suo atto più eroico è stato dare potere alla comunità ferita al midollo spinale e motivare i neuroscienziati a risolvere questa complessa condizione. Speriamo che tutti siano ispirati a rendere omaggio a Christopher questo fine settimana, e che si uniscano a noi nel suo sogno e visione definitivi partecipando al secondo anno Reeve Run & Roll per raccogliere fondi per curare lesioni al midollo spinale e la paralisi.” – scrive la Fondazione Christopher e Dana Reeve.


Christopher Reeve, Superman per sempre!

Figlio dello scrittore Franklin D’Olier Reeve e della giornalista Barbara P. Lamb, Christopher Reeve raggiunse la fama internazionale interpretando il personaggio di Superman.

Il 27 maggio 1995, nel corso di una gara a cavallo Reeve cadde riportando lo spostamento di due vertebre cervicali e una lesione del midollo spinale. Restò paralizzato dal collo in giù (tetraplegia), perdendo l’uso degli arti e anche la capacità di respirare autonomamente.

Dopo l’incidente Reeve apparve nel film La finestra sul cortile (1998), remake  del celebre film di Alfred Hitchcock e nella serie televisiva Smalville.

Reeve, già attivista prima dell’incidente, condusse campagne a  favore della pace e a difesa dei diritti dei disabili. Fu un grande sostenitore della ricerca sulle cellule staminali e la clonazione terapeutica, che sostenne anche attraverso una propria fondazione. Fondò insieme a sua moglie il Christopher and Dana Reeve Paralysis Resource Center, un ospedale nel quale i pazienti paraplegici imparano a a vivere in modo più autonomo.

Morì d’infarto il 10 ottobre 2004, all’età di 52 anni.

 

 

 

spot_img

LEGGI ANCHE

Se telefonando

Durante la campagna elettorale presidenziale, Donald Trump aveva sostenuto che avrebbe risolto il problema delle guerre in Medioriente e Ucraina con qualche telefonata. In effetti...

Giornata Mondiale della Poesia, linguaggio universale che unisce popoli e generazioni

Il 21 marzo 2025, come ogni anno, il mondo rende omaggio alla poesia con la Giornata Mondiale della Poesia, istituita nel 1999 dall’UNESCO. Questo...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA