• Help\Guida
  • Pubblicità
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Attualità

Una scissione che fa brindare

di Gianfranco Piccirillo
24 Giugno 2022
in Attualità, Politica
A A
Di Maio
Ascolta

Secondo la viceministra dell’Economia Laura Castelli i dimaiani sono usciti dal movimento 5 stelle perché preoccupati del continuo logoramento e picconamento sul governo effettuato da Conte, soprattutto sulla questione del sostegno all’Ucraina anche attraverso l’invio di mezzi bellici.

Insieme per il futuro

Non sarebbe stata la questione del limite al secondo mandato voluto da Conte e pure da Grillo a provocare la scissione, perché un’ampia maggioranza dei parlamentari, che hanno dato vita alla nuova formazione politica, denominata Insieme per il futuro, sono solo al primo mandato e hanno competenze importanti, che sono state messe da parte da quelli che dirigono il movimento 5 stelle.

La vice ministra dice di stare soffrendo molto per la scelta di abbandonare il movimento, perché era una delle fondatrici al teatro Smeraldo di Milano. Secondo la Castelli il progetto dei 5 stelle è stato capace di innovare e di diventare la prima forza politica del Parlamento, ma adesso si è interrotto il processo di cambiamento e il movimento ha compiuto una preoccupante e molto discutibile inversione a U da quando Luigi Di Maio si è tolto la cravatta, lasciando la carica di capo politico del Movimento.

Italia non si può sbagliare

23 Marzo 2023

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

Il Movimento 5 Stelle rimasto indietro, uno non vale l’altro

Dopo la pandemia del Covid e la guerra in Ucraina il mondo è cambiato completamente e il movimento 5 stelle dovrebbe guardare avanti e non rimanere legato alle logiche arcaiche dei tempi della fondazione.

Da capo politico dei 5 stelle Di Maio aveva già superato la logica dell’uno vale l’altro, decidendo di candidare nei collegi uninominali alcune persone con competenze specifiche come nel caso del collegio di Castellammare con la scelta dell’avvocato Vitiello, costretto poi alle dimissioni dai 5 stelle e adesso esponente di Italia viva.

Paradossalmente ora Di Maio, dopo essere stato costretto ad allontanare Vitiello, ex suo docente all’Università, potrebbe ritrovarsi dopo quattro anni con lui nuovamente nello stesso partito.

Un progetto in evoluzione

Per il momento però Ipf non è un partito, ma solo un progetto in evoluzione per le elezioni politiche del 2023, che parte da una base parlamentare piuttosto interessante di 51 deputati e 10 senatori dopo il ripensamento notturno del senatore Emiliano Fenu,, che ha avuto una storia breve con Di Maio, tornando subito con il movimento di Giuseppe Conte.

La vice ministra Castelli si intesta tre riforme importanti in campo economico, sugli enti locali, sulla spesa sociale e gli asili, le norme attese da anni e soprattutto gli investimenti di circa 50 miliardi sugli enti territoriali, e quindi il movimento 5 stelle avrebbe perso questo patrimonio riformatore.

Ora le riforme della vice ministra sono a disposizione del nuovo soggetto politico, che dovrebbe includere alcuni amministratori di territori importanti, come il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e magari più avanti anche Brugnaro e Giorgetti.

A giudizio della dimaiana di ferro la formazione politica, insieme per il futuro, deve rafforzare la stabilità del governo Draghi in un periodo molto complicato per l’ultima fase del covid, la guerra in Ucraina, la crescita dell’inflazione e lo spread da tenere assolutamente sotto controllo. Sarebbe gravissimo se in una situazione così difficile una forza politica di maggioranza pensasse di destabilizzare il governo di un paese importante come l’Italia. Non sarebbe accettabile strumentalizzare i problemi complessi che si stanno attraversando, per cercare di recuperare voti, come fanno le forze politiche di opposizione.

Brinda la Lega, ma anche il PD

Anche Davide Casaleggio difende il ministro degli esteri Di Maio, perché ritiene che, la sua scelta di effettuare la scissione dal movimento 5 stelle, sia stata costretta dal comportamento sbagliato di Conte e dal mancato intervento di Beppe Grillo, che avrebbe dovuto fare di più per evitare l’implosione di quello, che era stato il partito più votato alle ultime politiche e la prima forza del Parlamento italiano.

Adesso con la scissione di Insieme per il futuro di Luigi Di Maio dal movimento 5 stelle, di cui il ministro degli Esteri era stato a Lugo capo politico sono in molti ad essere felici e a brindare. Innanzitutto la lega di Salvini che si ritrova primo partito del Parlamento e soprattutto gruppo più grande della maggioranza di governo, che potrebbe alzare le richieste e le pretese, ma anche il PD che può permettersi di spaziare nelle alleanze nel campo largo abbandonando il dialogo finora privilegiato coi 5 stelle.

Con l’indebolimento così pesante dei grillini chiaramente tutte le forze politiche da destra a sinistra possono sperare di recuperare voti nell’elettorato del movimento e per questo brindano come pare abbiano fatto pure alcuni esponenti del movimento, evidentemente stanchi del moderatismo di Di Maio e pronti ad abbracciare nuovamente il populismo di Di Battista, che sta facendo un viaggio in Russia per capire il pensiero della popolazione di quel popolo, rispetto alla guerra in Ucraina.

L’ex presidente del Consiglio nicchia

Molti nel movimento 5 stelle stanno chiedendo a Conte di uscire dal governo, per crescere nel consenso tra la popolazione italiana, sempre più delusa e stremata dalle varie crisi economiche, che stiamo attraversando, ma per il momento l’ex presidente del Consiglio nicchia, preferendo non mettere in discussione Mario Draghi, in attesa di conoscere le direttive del fondatore e garante Beppe Grillo, che sta meditando le prossime mosse assieme al presidente della Camera Fico, che sembra al momento essere diventato il suo nuovo pupillo all’interno del movimento.

 

 

Tags: Beppe GrilloGiuseppe ConteInsieme per il futuroluigi di maio.movimento 5 stelle
Articolo Precedente

Okan Buruk è il nuovo allenatore del Galatasaray

Prossimo Articolo

Padova-Oddo. Il matrimonio è finito!

Gianfranco Piccirillo

Giovanni Piccirillo - detto Gianfranco, classe 1970 - comincia in radio già al liceo scientifico (1986), ideando, curando e conducendo programmi sportivi basati sullo Stabia e il Napoli. Ha fondato l'associazione StabiAmore nel 2007 per proseguire l'attività culturale e di promozione del territorio di Radio Boomerang e ha ricoperto il ruolo di consigliere comunale della città di Castellammare di Stabia, candidandosi pure a Sindaco nel 2005. Lavora alla Polizia Municipale, ha al suo attivo un'intensa attività sindacale con la CGIL, con cui ha ricoperto diversi incarichi. La sua passione per il giornalismo lo ha portato a scrivere un diario, StabiAmore, e un dossier sul campionato vinto nel 1945 dallo Stabia e a collaborare da diversi anni con Magazine Pragma, scrivendo di calcio e di politica. Gli eventi che lo hanno colpito a settembre 2019, tenendolo in coma per alcuni giorni, lo hanno colpito in alcune parti del corpo, ma non ne hanno scalfito la voglia di continuare a seguire le sue passioni e la stessa attività lavorativa.

Articoli Correlati

Italia non si può sbagliare

23 Marzo 2023

Italia non si può sbagliare Italia la Nazionale di Roberto Mancini questa sera sarà di scena allo Stadio "Diego Armando...

Mattarella a Casal di Principe per omaggiare la memoria di don Peppe Diana

21 Marzo 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina sarà a Casal di Principe (Caserta) per omaggiare la memoria di don...

Come rafforzare la muscolatura del petto

20 Marzo 2023

I pettorali Quello dei pettorali è uno dei gruppi muscolari che influisce maggiormente sull'estetica del soggetto. Esistono diverse tipologie di...

Come e dove investire 100 euro nel 2023: 5 consigli interessanti

20 Marzo 2023

Abbiamo 100 euro e vogliamo investirli senza sprecarli? Ecco 5 consigli che possono essere molto interessanti per coloro che bazzicano...

Valanga a Courmayeur. Si teme ci possano essere sciatori coinvolti

19 Marzo 2023

Courmayeur - L'allarme é stato dato intorno alle 13. Nel canalone del Vees, in Val Veny, alcuni sciatori hanno assistito...

No Guns Life- L’angolo del Nerd e dell’Otaku

18 Marzo 2023

Gli Extended sono soldati (uomini e donne) il cui corpo è stato fusi con armi biomeccaniche. Tutto questo per combattere...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Viareggio Cup: i risultati della 4^ giornata
  • Italia non si può sbagliare
  • 7 donne e un mistero disponibile su Netflix
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Viareggio Cup: i risultati della 4^ giornata

23 Marzo 2023

Italia non si può sbagliare

23 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Calcio

Viareggio Cup: i risultati della 4^ giornata

23 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In