Coppa Intercontinentale 1985,emozioni bianconere Gianluca Apicella 14 Febbraio 2021 Calcio, Juventus 0 0 Voto Vota Articolo Coppa Intercontinentale 1985,emozioni bianconere Coppa Intercontinentale 1985, la Juventus vince il trofeo per la prima volta. Una gara emozionate, una delle finali piu’ belle. La Juventus per la prima volta alzava nel cielo la Coppa dei Campioni, era il 1985 e sicuramente quello che successe prima della partita e’ una delle pagine nere e piu’ tristi della storia dello Sport. La strage dell’Heysel in cui morirono 39 persone, di cui 32 italiane, e ne rimasero ferite oltre 600. Per tornare al calcio giocato la “Vecchia Signora” vinse il trofeo grazie ad un rigore dubbio di Platini. L’edizione 1985 della Coppa Libertadores vide la vittoria dell’Argentinos Juniors contro L’América de Cali. 8 dicembre 1985 Allo Stadio Nazionale di Tokyo la finalissima su un campo bagnato da una pioggia insistente. La gara fu subito piacevole con gli Argentini che provavano a giocare alla pari della Juventus e nella prima frazione provarono ad imporre il loro gioco. La ripresa metteva il classico pilota automatico. Dopo una rete annullata a Laudrup per fuorigioco, fu l’Argentinos Juniors a siglare la prima marcatura con Ereros, abile a beffare Tacconi con un pallonetto su un lancio smarcante di Commisso. La Juventus pareggiava praticamente subito con un rigore di Platini. Arbitro tedesco Roth, Divenne protagonista. Prima annullo’ un gol a Castro, poi un altro a Platini, con una magia e con “protesta” storica stendendosi con lo sguardo perso sul manto erboso. A 15 minuti dal traguardo Castro segnava ancora ma questa volta il goal era buono. Sembrava fatta ma Laudrup a pochi minuti dal traguardo realizzava il goal del pareggio. Per decidere l’assegnazione della Coppa furono disputati i tempi supplementari nei quali le due squadre, che tanto si erano combattute nelle prime due frazioni, pagarono la stanchezza e poco concessero allo spettacolo. Per la prima volta nella storia furono pertanto necessari i tiri di rigore per assegnare il trofeo, con gli juventini che prevalsero per 4-2: decisiva la trasformazione di Platini, il quale fu eletto miglior calciatore della partita. Per la prima volta la Coppa si colorava di bianconero e la Juventus divenne campione del mondo. Segui sul web Foto Wikipedia 0 0 Voto Vota Articolo Accedi o iscriviti tramite Social Networks Iscriviti Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo Notificami Nuovi commenti di seguito al mio Notifica su tutte le nuove risposte Consento di utilizzare il mio indirizzo email e di inviare notifiche su nuovi commenti e risposte (puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento). {} [+] Nome* Email* Website Connettiti con Autorizzo a creare un account Quando accedi per la prima volta utilizzando un pulsante di accesso social, raccogliamo le informazioni del profilo pubblico del tuo account condivise dal provider di accesso social, in base alle tue impostazioni sulla privacy. Otteniamo anche il tuo indirizzo email per creare automaticamente un account per te nel nostro sito web. Una volta creato il tuo account, effettuerai l'accesso a questo account. DisaccordoConcordo {} [+] Nome* Email* Website 0 Commenti Inline Feedbacks Vedi tutti i commenti