L’EQUILIBRIO REGNA SOVRANO NEL PRIMO TEMPO
Kanerva opta per il 3-5-2 confermando Pukki e Pohjanpalo in attacco; 3-4-2-1 per Martinez che schiera Eden Hazard e Doku alle spalle di Lukaku, panchina per Mertens. La prima chance รจ per il Belgio con una grande accelerazione di De Bruyne che fa partire un cross insidioso su cui interviene Hradecky evitando lโautogoal di Arajuuri. Poco dopo la mezzโora Witsel calcia in maniera scoordinata con palla che inevitabilmente finisce in curva. Insistono i belgi con lโazione personale di Trossard che anchโegli conclude alto; la Finlandia รจ ben organizzata e concentrata quasi esclusivamente nel tenere un pareggio che significherebbe passaggio del turno. Sul finire di tempo Hradecky compie una grande parata sul destro a giro di Doku; nessuna rete nei primi 45 minuti.ย
IL BELGIO ROMPE LA RESISTENZA DELLA FINLANDIA CON UN PO’ DI FORTUNA
Nella seconda frazione i finlandesi sono piรน intraprendenti pur non arrivando ad impensierire Courtois. Poco dopo lโora di gioco Hradecky รจ super nel respingere di pura reattivitร la conclusione ravvicinata di Hazard. Subito dopo, grazie allโausilio del V. A. R., viene annullato per fuorigioco un goal a Lukaku. Al 74โ รจ Vermaelen a rompere la resistenza finlandese con unโincornata che colpisce il palo, sbatte sulla schiena di Hradecky e finisce in porta; lโautorete dellโestremo difensore della Finlandia porta dunque il Belgio sullโ1-0. La Finlandia logicamente in questa fase si butta in avanti alla ricerca del pareggio ma il sinistro di Lod finisce sopra la traversa. A 10 minuti dalla fine Lukaku raddoppia alla sua maniera: lโinterista, servito da De Bruyne, difende palla molto bene spalle alla porta, si gira e batte Hradecky con un destro fulmineo per il 2-0 finale.ย
CLASSIFICA FINALE DEL GIRONE
Il girone B si chiude col Belgio primo a punteggio pieno e tutte le altre seconde con 3 punti. Per via della differenza reti la classifica vede questโordine: Danimarca seconda, con Finlandia subito dietro e Russia ultima.ย