Gazzetta Cup 2017, la fase di Pimonte

PUBBLICITA

Definita la fase interna della Gazzetta Cup 2017, dopo 25 gare giocate all’impianto Sportivo di Pimonte. Ecco i risultati

Gazzetta Cup 2017

Alla fase svoltasi a Pimonte (NA) della Gazzetta Cup 2017 hanno avuto la meglio per la categoria Junior (2007-2008) il Club Napoli e per quella Young (2005-2006) la Stabia Academy.

Catello Sinfarosa, responsabile zonale,  e il dott. Alessandro Martone, consigliere provinciale, insieme a tutti i collaboratori hanno fatto in modo che la fase interna sia stata entusiasmante ed avvincente coinvolgendo 16 squadre.

La fase cittadina di Napoli

A questo punto, le squadre vincenti parteciperanno alla fase cittadina, in programma a maggio, a Napoli.
Per visualizzare le foto è possibile accedere alla pagina Facebook del gruppo Csi Castellammare Sorrento.

Le foto di Pimonte per la Gazzetta Cup 2017

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Strage di Alessandria, il biglietto nella tasca di Martino Benzi: “”A casa troverete altri due cadaveri”

Alessandria — Chi era Martino Benzi, l'ingegnere di 66 anni che ha ucciso la moglie, il figlio e la suocera prima di togliersi la...

Juve Stabia la prevendita per la notte di Coppa Italia

Juve Stabia le vespe di Castellammare Di Stabia saranno di scena per la Coppa Italia di Serie C. La prevendita è aperta: Coppa Italia, Juve...

III Neapolis Marathon, tre distanze per una grande festa – La classifica

NAPOLI - Il colonnato di Piazza del Plebiscito abbraccia per la terza volta la Neapolis Marathon, l’importante manifestazione di atletica leggera che si corre...

Grande prestazione del Napoli – 2 a 3 con il Real Madrid

Ci sono casi in cui conta vincere, altri in cui è necessario vincere e convincere, altri in cui la sola prestazione conta. E il Napoli ha spazzato via ogni dubbio sulla sua qualità. Solo un erroraccio del capitano Di Lorenzo e un autogol assolutamente sfortunato di Meret negano il pareggio (e forse qualcosa di più) ai partenopei. Real Madrid che, dopo il pareggio, aveva anche messo il Napoli alle corde, arrivando prima al raddoppio e poi rischiando anche di travolgerlo. Poi Osimhen, che non ha trovato il gol, da una scossa ai suoi costringendo Keepa al super intervento. Da lì i padroni di casa si svegliano. E, nel secondo tempo, mettono alle corde il Real Madrid trovando anche il pareggio grazie ad un rigore trasformato (col brivido) da Zielinski. Gli azzurri attaccano, Garcia ordina la carica inserendo Raspadori, poi solo la sfortuna ferma il risultato sul 2 a 3 per la squadra di Ancelotti.

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA