Juve Stabia-Bari 1-0, le vespe fanno festa

PUBBLICITA

Juve Stabia-Bari 1-0, le vespe fanno festa

Juve Stabia-Bari termina per 1-0, decide un calcio di rigore di Eusepi. Gara generosa dei ragazzi di Sottili

Le formazioni iniziali:

Juve Stabia (4-2-3-1): Sarri; Donati, Troest (C), Caldore, Rizzo; Scaccabarozzi, Davì; Stoppa, Bentivegna, Panico; Eusepi. A disp.: Russo, Pozzer, Todisco, Berardocco, Squizzato, Guerracino, Della Pietra, Lipari, Esposito, Evacuo. All. S. Sottili

Bari (4-3-1-2): Frattali; Pucino, Terranova, Gigliotti, Ricci; Scavone, Bianco, Mallamo; Botta; Antenucci (c), Simeri. A disp.: Polverino, Plitko, Celiento, Cheddira, D’Errico, Citro, De Risio, Di Gennaro, Mazzotta, Belli, Marras, Paponi. All. M. Mignani

La Cronaca: Buoni ritmi iniziali ed al minuto 9, Scaccabarozzi disegna un cross insidioso andando a buttare la prima benzina sul fuoco della partita. Panico al 19′ con un bel tiro esalta i riflessi di Frattali. Le vespe hanno il pallino del gioco ed ancora Panico al minuto 35 ci prova dalla distanza bussando non lontano dalla porta di Frattali. Simone Simeri al 43′ è bravo a girarsi e calciare verso la porta gialloblu ma Sarri si salva in due tempi. Prima del thè caldo la svolta della partita: Gigliotti anticipa Stoppa con un braccio. Per il direttore di gara è calcio di rigore. Dalla lunetta si presenta Euspei che spiazza Frattali e manda le squadre al riposo con il parziale di 1-0 per le vespe. Vantaggio meritato con graffio di Umberto Eusepi al minuto 45.

Marras e Di Gennaro le mosse di Mister Mignani ad inizio ripresa. Fuori Scavone e Botta.Alza bandiera bianca Eusepi, al suo posto Evacuo. Esce anche Bentivegna al suo posto Berardocco. Panico in contopiede calcia verso la porta ma una deviazione salva la porta del Galletti. Cheddira e D’Errico sono gli altri cambi per gli ospiti. Out Simeri e Bianco. Ancora cambio per il Bari, Citro in campo al posto di Mallamo. Sottili corre ai ripari e lancia sul ring Guarracino per Panico. Il Bari prova a provare con il possesso palla. Al minuto 85 il portiere Sarri è bravo a respingere una punizione del Bari. Il film della partita cambia ancora Gigliotti di colora di giallo per la seconda volta e lascia i suoi in dieci in questo finale di partita. D’Errico al minuto 89 fa partire un destro violento e la palla termina di poco sul fondo. Entra anche Esposito per Scaccabarozzi. Si arriva nel recupero ben sei minuti concessi dal direttore di gara. Di Gennaro raccoglie un buon pallone sui venti metri ma calcia altissimo facendo tirare un sospiro di sollievo ai tifosi presenti al Menti. E’ l’ultima emozione prima del verdetto finale che recita vittoria delle vespe.

Segui sul web

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

POOH Amici per sempre Tour 2023 – Arena Flegrea – Napoli

Il tour 2023 dei POOH, il 61° per la famosissima band italiana e il I° dopo la loro recente reunion. Il tour iniziato il 6 luglio 2023, si concluderà nel Connecticut il 19 Novembre 2023. 50 anni di storia della musica italiana, narrata dai 4 cavalieri armati dei loro strumenti musicali e della loro inalterata e splendida voce.

Lucchese-Gubbio 0-0 Poche emozioni al Porta Elisa

Il Gubbio ferma la  Lucchese La Lucchese non va oltre il pareggio con il Gubbio, squadra forgiata da un allenatore navigato come Braglia. La Lucchese...

Pompei si prepara alla Supplica. Migliaia di fedeli attesi. Dove seguirla in TV

Pompei - Sarà presieduta dal Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, Monsignor Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari, la Supplica di domenica 1° ottobre. Il rito...

Maltempo, danni a Torre del Greco e a Castellammare di Stabia

Il violento nubifragio che si è abbattuto questa notte ha provocato danni in diverse città. A Torre del Greco l'ondata di maltempo ha colpito...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA