Napoli Atalanta: incidente mortale per la Champions


Stadio Diego Armando Maradona nella giornata di Sabato Santo, 30 marzo 2024, ore 12:30.

Scontro diretto tra Napoli ed Atalanta per la Champions, la spuntano i bergamaschi con una tripletta.

Ennesimo “flop” al Maradona per il Napoli.La lunga attesa dopo la pausa della Nazionale, costa cara al Napoli sconfitto per tre a zero tra le “mura amiche” da una fisica Atalanta che non vede mai mancare le sue forze.

L’ Anno del dopo scudetto, appare maledetto e dopo Garcia, Mazzarri e Cazona, calza a pennello il vecchio detto Partenopeo: ” Cambiano e sunature, mà à musica è sempre la stessa!”

L’incidente mortale per lo scontro Champions, vitale per il Napoli, causa l’ira dei tifosi azzurri.In quest’anno da dimenticare per il Napoli, l’unico “Encomio” è solo da imputare ai “Tifosi”.

Fino a questo anticipo sempre presenti e sempre incommensurabilmente al fianco di un Napoli, chiaramente in difficoltà.Nemmeno nell’anno dello scudetto si era manifestato questo attaccamento al Napoli.

Ma dopo questa sconfitta amarissima con l’Atalanta a ragione la tifoseria ha così cantato: “Andate a lavorare” e “Una volta vinto lo scudetto, anche Noi meritavamo più rispetto!”

Con cinque minuti di recupero il Sig. Pairetto decreta: Napoli 0 – Atalanta 3.

Gasperini allenatore Atalanta
Gasperini allenatore Atalanta

A fine gara ha ben focalizzato il momento del Napoli, il tecnico dei Bergamaschi, Gian Piero Gasperini:

“Il Napoli sta vivendo una stagione particolare, non è facile gestire il campionato dell’anno scorso.Ho avuto la sensazione che la squadra non ha l’entusiasmo anche se è di assoluto valore.”

Per il fattore delle discriminazioni, ha poi così continuato:

“Il razzismo è una brutta rogna, ma intorno c’è tanta ipocrisia, questo non mi piace.

Spero che il calcio sia un veicolo per superarlo e non evidenziarlo”.

Tabellino di Napoli-Atalanta 0-3 (primo tempo 0-2)

Marcatori: 26′ Miranchuk (A), 45′ Scamacca (A), 88′ Koopmeiners (A).

Assist: 26′ Pasalic (A), 45′ Miranchuk (A), 88′  Ruggeri (A).

NAPOLI : Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa (75′ Simeone), Lobotka, Traorè (46′ Zielinski); Politano (67′ Lindstrom), Osimhen, Raspadori (46′ Ngonge).Tecnico : Francesco Calzona.

ATALANTA : Carnesecchi; Scalvini (71′ Toloi), Hien, Kolasinac (67′ Djimsiti); Hateboer, de Roon, Ederson, Zappacosta (61′ Ruggeri); Miranchuk, Pasalic (62′ Koopmeiners); Scamacca (62′ Lookman).

Tecnico Gian Piero Gasperini.

Arbitro: Pairetto di Nichelino con gli assistenti Colarossi e Garzelli.

IV Uomo : Gualtieri con al VAR Valeri ed AVAR Di Bello.

Ammoniti: 38′ p.t.Osimhen (N), 9′ s.t.

Kolasinac (A), 39′ s.t.Di Lorenzo (N).

Note: Nessun minuto di recupero nel primo tempo, cinque nel secondo.

Giornata afosa e ventilata con il tutto esaurito nell’impianto di Fuorigrotta.

spot_img

LEGGI ANCHE

Guido Pagliuca parla prima di Juve Stabia Carrarese

Juve Stabia calcio parla Guido Pagliuca che presenta la partita contro la Carrarese. Un passaggio del suo intervento come riportano i canali ufficiali: Di seguito...

Come aprire un conto online in pochi semplici passi

Aprire un conto online è diventato un’operazione sempre più comune e accessibile grazie alla digitalizzazione del settore bancario. In passato, la procedura per aprire un...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA