The Final: attacco a Wembley l’altra finale degli Europei

 

The Final: attacco a Wembley è un documentario disponibile su Netflix che racconta la finale degli Europei di calcio del 2021 in maniera diversa.

L’Inghilterra arriva a giocarsi la finale in casa contro l’Italia di Roberto Mancini. l’11 luglio 2021 è la data che i tifosi segnano sul calendario con la matita rossa. Nessuno vuol perdersi questa partita. Se pensate che il documentario racconti l’avventura della nazionale Inglese nel corso della manifestazione sportiva avete sbagliato. Il piatto forte sono i tifosi che offrono un fattore a molti ignoto ossia l’altra finale disputata in quella data.

L’entusiasmo è alle stelle grazie al motto ” it’s coming home“. La nazionale dei tre leoni vuole regalare un sogno al suo popolo e molti tifosi vogliono esserci anche perchè per gli Inglesi, per molti di loro vedere la propria nazionale in finale è una novità. La caccia al biglietto diventa una sorte di ossessione ed anche chi è sprovvisto del titolo di accesso si reca a Wembley per una festa di sport.

L’Altra partita

Diverse ore prima della gara i fans si danno appuntamento nei pressi dello stadio e con il passare del tempo lo spettacolo inizia a degenerare. Birra a fiumi e non solo con i tifosi che iniziano ad abbandonarsi in atti vandalici e scene di nudità. Dal folklore si passa al vandalismo e quando si avvicina l’ora x per entrare allo stadio in massa tentano di entrare anche senza biglietto. Le autorità hanno difficoltà a controllare la mole di persone che sfondano i cancelli. Feriti, arresti ed incidenti e qualcuno ( più di uno) riesce ad entrare allo stadio e vedere la partita senza il biglietto. Scene violente e drammatiche ed il tutto per una partita di calcio. L’Italia si prenderà la Coppa e nel mirino di molti tifosi finirà il calciatore Marcus Rashford insultato a più riprese per aver sbagliato il calcio di rigore contro Donnarumma ma anche la solidarietà di tanti tifosi al giovane campione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITA

LEGGI ANCHE

Il Museo Multimediale delle Acque di Sant’Anastasia rientra nella rete mondiale UNESCO

Museo Multimediale delle Acque, la nuovissima apertura a Sant'Anastasia già sta riscontrando prestigiosi riconoscimenti.

Tyson, il cane antidroga che fiuta anche nell’intestino

I cani antidroga come Tyson sono ormai parte fondamentale nel lavoro di indagine per le perquisizioni, tanto da riuscire a fiutare droga all'interno del corpo di un detenuto.

All-in-one computer 2024: eleganza e funzionalità

All-in-one computer 2024: eleganza e funzionalità, tra estetica e potenza

Calciomercato la nuova maglia di Pio Schiavi

Calciomercato il Savoia annuncia l'arrivo dell' ex Juve Stabia Pio Schiavi. Il dettaglio nella nota ufficiale Il calciatore Pio Schiavi ha firmato per un altro...

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA