Guida alla scelta del materasso


La scelta del materasso a volte viene sottovalutata. Basti pensare però che l’uomo passa a letto gran parte della sua vita per capire quanto questa scelta debba invece essere ponderata sulla base di molti aspetti. Ultimo (e non primo) quello economico.

Qual è dunque il materasso più adatto alla propria schiena?

Nella gamma dei materassi ognuno di noi oggi può optare per diverse soluzioni. Ci sono quelli in lattice, a molle, in memory foam.

Antiacaro, rigido, differenziale, all’aloe, estivo o invernale.

Il mercato ci propone un’ampia scelta.

Non solo marche storiche, ma anche le catene della GdO oggi propongono in vendita materassi.

La verità è in primo luogo che non esiste un materiale migliore di un altro, ma il materiale migliore per il proprio sonno.

Per la precisione per la propria posizione.

È proprio questo il particolare sul quale basare la propria scelta.

Chi dorme supino infatti dovrà preferire un materasso rigido per sostenere al meglio la schiena.

Al contrario chi dorme di fianco potrà scegliere un materasso morbido per far si che la spalla sprofondi e lasci in asse la colonna vertebrale.

Alcuni materassi in lattice sostengono abbastanza bene il corpo, ma sono altrettanto flessibili e distribuiscono una pressione uniforme al corpo

Sono indicati per chi di notte si muove molto. Sono più freschi in quanto traspiranti e dunque antiallergici.

Un trucco per capire in poco tempo (una visita in un punto vendita) qual materasso fa al caso proprio è sdraiarsi 10 minuti e passare una mano tra la parte lombare della propria schiena e il materasso.

Se la mano trova spazio vuol dire che il materasso è troppo rigido. Al contrario se la mano fatica a farsi spazio tra schiena e letto è troppo morbido.

Ecco alcune caratteristiche per orientarsi tra i vari tipi di materassi.

I materassi in memory foam regalano anch’essi una distribuzione ottimale del peso del corpo. Ma sono indicati per chi ha un sonno tranquillo e non si muove molto.

Adatti anche per i climi freddi poiché il materiale trattiene il calore del corpo durante il riposo.

I moderni materassi a molle hanno una novità rispetto al passato: le molle insacchettate. Anche questi sostengono il corpo in maniera uniforme ed evitano accumuli di pressione in alcune parti.

In più alcuni di essi prevedono strati di lattice o memory che lo rendono un’ottima scelta per via del rapporto qualità/prezzo.

I materassi a molle consentono una maggiore aerazione e sono indicati per chi suda molto o per zone calde.

La rivista Altroconsumo ha diverse volte testato le maggiori marche di materassi, stabilendo una sorta di “classifica” tra i vari articoli oggetto della prova.

spot_img

LEGGI ANCHE

Calciomercato Alexis Ramos al Bisceglie

Calciomercato il Bisceglie annuncia un colpo importante in entrata. Il comunicato stampa ufficiale: 𝐆𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐨 𝐢𝐧 𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐔𝐧𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐬𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢𝐞: 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐱𝐢𝐬 𝐑𝐚𝐦𝐨𝐬 𝐩𝐞𝐫...

Calciomercato Arturo Montero ad Andria

Calciomercato a casa Fidelis Andria la società annuncia Montero. La nota: 𝐍𝐔𝐎𝐕𝐎 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐈𝐒𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋'𝐀𝐓𝐓𝐀𝐂𝐂𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐈𝐃𝐄𝐋𝐈𝐒: 𝐄𝐂𝐂𝐎 𝐀𝐑𝐓𝐔𝐑𝐎 𝐋𝐈𝐀𝐒 𝐌𝐎𝐍𝐓𝐄𝐑𝐎 La Fidelis Andria ha acquisito...

spot_img
Castellammare di Stabia (NA)
081 874 42 06 - 347 132 66 64
spot_img

ULTIME NOTIZIE

PUBBLICITA