Film Netflix Heart of Stone, trama e recensione

PUBBLICITA

Rachel Stone (Gal Gadot) è un brillante agente segreto inglese scelto che lavora sia per l’MI6 che in incognito per l’organizzazione Charter, la quale si prefigge di salvaguardare la pace a livello mondiale. L’hacker Keya Dahwan (Alia Bhatt) mette le mani sul “Cuore”, un’arma micidiale e onnipotente: Rachel deve per forza di cose intervenire, anche a rischio di veder svelato il suo segreto.

Heart of Stone, recensione

Arriva su Netflix l’ennesimo film di spionaggio a metà strada tra azione e thriller girato in Europa tra Londra, l’Alto Adige, Reykjavik e Lisbona che vorrebbe aprire una saga in stile “Mission: Impossible” (il cui ultimo capitolo, che abbiamo recensito qui, è attualmente in sala) al femminile. Il regista inglese Tom Harper, a quattro anni da “The Aeronauts” distribuito sempre su piattaforma, e dieci anni dopo aver diretto alcuni episodi della serie “Peaky Blinders”, sfrutta nella prima parte il paesaggio alpino prima di instradarsi sui binari noti del filone reso celebre da Tom Cruise. Il prologo, a dirla tutta, non è nemmeno malvagio e lascerebbe ben sperare per il resto delle due ore di visione che ci attendono. Invece il lungometraggio finisce ben presto per attorcigliarsi su sé stesso e resta troppo derivativo.

Gal Gadot, le cui parole hanno recentemente forse soltanto illuso riguardo la lavorazione di un presunto terzo capitolo di “Wonder Woman”, torna su un terreno a lei noto e si prodiga senza risparmiarsi in un ruolo non semplice. Ma non può certamente dare freschezza ad un intreccio che ne è privo, né spessore ad un personaggio costruito in maniera monodimensionale. Al riguardo non sembra purtroppo esser stato preso nulla da Ethan Hunt. Lo stesso vale per Matthias Schweighöfer, sfruttato alla stessa maniera per interpretare un ruolo in cui si è già positivamente messo in mostra. Merita una menzione invece l’interpretazione di Alia Bhatt, che ravviva in parte l’operazione.

Il fatto di misurarsi dichiaratamente con un predecessore cult portava in dote un alto coefficiente di difficoltà, aggravato da una sceneggiatura di Greg Rucka (autore di fumetti per DC) e Allison Schroeder (“Frozen II”) che parte da un plot certamente non inedito e non riesce mai a sorprendere lo spettatore con un colpo di scena degno di questo nome. Manca anche la materia prima per immedesimarsi e appassionarsi ai personaggi. A parte lo spettacolo delle scene d’azione, anche queste non particolarmente innovative, ci vorrebbe qualcosina in più anche per il pubblico della piattaforma.

“Heart of Stone” è disponibile su Netflix a partire dall’11 agosto 2023.

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Juve Stabia Demba Thiam, il guardiano di Gotham City

Juve Stabia il mondo del calcio spesso è crudele se vogliamo buttare benzina sul fuoco. In certi casi, tifosi sono innamorati di chi segna...

Bus precipitato a Mestre, cosa sappiamo

Mestre - E' stato rimosso all'alba di questa mattina il bus precipitato dal cavalcavia Rizzardi. Ancora da accertare le cause che hanno determinato la...

Trapani-Real Casalnuovo 4-0: festa granata con Cocco, Sbrissa e Sparandeo. Real Casanuovo va K.O.

Finisce così la sfida dello Stadio Provinciale tra Trapani-Real Casalnuovo sul punteggio di 4-0. Doppietta di Cocco (in entrambi i casi su rigore), Sbrissa e Sparandeo.

Juve Stabia i convocati di Mister Guido Pagliuca

  Juve Stabia-Monopoli, i convocati di Pagliuca le vespe di Castellammare di Stabia sono di scena oggi pomeriggio allo Stadio Romeo Menti. Il tecnico Guido Pagliuca...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA