Anna Scala è rimasta sola nonostante due denunce per stalking

PUBBLICITA

Una morte annunciata quella di Anna Scala, una morte annunciata come tante. Anna aveva denunciato il suo ex, quello che poi è diventato il suo assassino; lo aveva denunciato per stalking. Era dunque accertato e certificato che quell’uomo fosse potenzialmente pericoloso. Era prevedibile il suo passo successivo.

LEGGI ANCHE: Gratuito patrocinio per le vittime di maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale e stalking

Una scia di sangue infinita

Chiamatelo “Codice Rosso”, chiamatela “Legge 19 luglio 2019, n. 69”, chiamatelo “Codice Rosso rafforzato”, ma il sistema non funziona, continua a non funzionare. Le donne continuano a morire, una dietro l’altra. Non si fa in tempo ad aggiornare l’elenco che alla lista se ne aggiunge un’altra. Sono 75 le donne uccise in Italia nel 2023 e siamo solo ad agosto. Una scia di sangue infinita.

Chi denuncia poi resta sola

Ciò accade anche perché chi denuncia il suo aggressore (quando trova la forza ed il coraggio di farlo), poi resta sola. Andrebbe, invece, fortemente tutelata con tutti gli strumenti che si hanno a disposizione, ovvero mediante l’applicazione del “braccialetto elettronico” per allertare le forze dell’ordine qualora l’aggressore si avvicini troppo alla sua vittima, ma anche sostenendo i centri antiviolenza. Una donna perseguitata, vittima di violenza, deve sapere che ha una via d’uscita, un posto dove sentirsi al sicuro, un posto dove poter chiedere aiuto a qualcuno.

Amare significa soprattutto rispettare

Ma è soprattutto sul piano culturale che va affrontata la questione. E’ necessario sradicare ed abbattere gli stereotipi, le disuguaglianze di genere, e ciò a partire dal contesto famigliare, dalle scuole e dai luoghi di lavoro.

Introdurre nelle scuole l’educazione affettiva e sessuale aiuterebbe ai ragazzi, adulti di domani, a gestire meglio le proprie emozioni, giuste o negative che esse siano. Un momento di dialogo, di confronto, che possa gettare un seme, che possa dare loro delle certezze che, anagraficamente non hanno, che possa fornire loro delle risposte senza che vadano a cercarle in rete con il rischio di incappare in qualsiasi cosa. Non ultimo il ruolo della famiglia per insegnare ai propri figli che amare significa innanzitutto rispettare e lasciare liberi.

Anna Scala è rimasta sola, nonostante due denunce per stalking presentate le scorse settimane. Anna Scala è morta perchè è rimasta sola. Anna Scala è morta perchè il sistema non funziona, nonostante sia stato “rafforzato”.

I suoi funerali saranno celebrati oggi alle ore 16.00 presso la Parrocchia di San Renato Vescovo a Moiano. Il sindaco Giuseppe Aiello ha proclamato il lutto cittadino.

 

 

PUBBLICITA
PUBBLICITA

Leggi anche

Napoli un poker al Via del Mare il giorno dopo

  Napoli batte Lecce in trasferta di Gianfranco Piccirillo Garcia inserisce Olivera, Lindstrom e Simeone nella formazione iniziale, anche per dosare le energie in vista del...

In Serie C nel girone C arriva un nuovo esonero

  La Serie C si conferma un campionato difficile e spesso le panchine diventano calde e saltano praticamente subito. Dopo Massimo Rastelli ad Avellino questa...

Studiare medicina all’estero senza test d’ingresso: le destinazioni più gettonate

Nel settore dell'istruzione medica, molti studenti italiani che non riescono a superare i test di ammissione alle facoltà di medicina decidono di cercare alternative...

Juve Stabia parte la prevendita per la gara contro il Monopoli

Juve Stabia parte la prevendita per la partita di domenica pomeriggio La S.S. Juve Stabia comunica che da oggi saranno a disposizione i tagliandi...

IN PRIMO PIANO

PUBBLICITA