• Help\Guida
  • Pubblicità
venerdì, 31 Marzo 2023
  • Login
Magazine Pragma
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
    • Aggiungi Evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • SPECIALE NATALE
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Magazine Pragma
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Città Castellammare di Stabia

Chiesetta San Francesco Saverio al Rione Spiaggia: un opuscolo per ricordarne la nascita

di Redazione Magazine Pragma
11 Agosto 2022
in Castellammare di Stabia, Città
A A
Nasce l'opuscolo "Storia della Nascita della Chiesetta San Francesco Saverio" al Rione Spiaggia di Castellammare di Stabia.

Nasce l'opuscolo "Storia della Nascita della Chiesetta San Francesco Saverio" al Rione Spiaggia di Castellammare di Stabia.

Ascolta

Sarà presentato alla Parrocchia del Carmine di Castellammare di Stabia un opuscolo a cura di Giuseppe Plaitano. Da un’idea del Mo Giovanni Calogero nasce l’opuscolo “Storia della Nascita della Chiesetta San Francesco Saverio”.

Ore 19.30 dell’11 agosto 2022 presso la Parrocchia del Carmine

L’obiettivo che questo opuscolo ci propone è quello della valorizzazione culturale dell’esperienza di fede, motivazione forte ad impegnarci come cristiani perché il quartiere e l’intera città possano “risorgere”.
Don Luigi Milano Parroco

Ricordo di Don Paolo Cecere

Devo ringraziare il Signore se dopo la mia ordinazione sacerdotale fui chiamato per 10 mesi a dirigere questa piccola comunità. Devo altresì ringraziare il canonico Ernesto Esposito se già qualche anno prima che diventassi sacerdote, mi aveva invitato. Ricordo che ero al terzo anno di teologia e partecipai alla processione della Madonna Assunta, mi disse che avrebe aspettato me per ritirarsi. Infatti appena diventai sacerdote mi chiamò dicendo: “ tu dal primo settembre mi succederai”. Infatti dopo pochi giorni mi chiamo il santo vescovo, confermandomi che dal primo settembre del 1957 al 30 Aprile 1958, sarei sono stato lì a dirigere quella chiesetta. Il Signore mi ha illuminato in quell’occasione, infatti con tanta gioia iniziai il mio cammino pastorale ai piedi della Madonna dell’Assunta, che mi ha sempre illuminato. Durante i mesi in cui sono stato anche Vice parroco della Starza, andavo al mattimo alla Starza e la sera alla Chiesetta per celebrare. in quel periodo ho avuto tanti giovani che mi hannno seguito e sostenuto in quella mia missione sacerdotale. Sono stati gli anni più belli della mia vita. Mi ricordo che un giorno era credo il 20 Aprile mi chiamò il Vescovo e mi comunicò che avrei dovuto lasciare la chiesetta e andare in Cattedrale a fare il vice parroco. Nonostante io spingessi per rimanere al mio posto in quella piccola comunità che si era creata, lui non cambiò idea. Quando la sera comunicai che dovevo andare via, giù “alla spiaggia” successe una “rivoluzione”. I fedeli erano molto affezionati a me ed io a loro. Ma ciononostante dovetti ubbidire e lasciare la chiesa dove si era “accesa”la mia fede. Quando mi capita di passare davanti a quella chiesa mi sento rinnovato e più forte poiché è in quel posto che si è rinforzata la mia fede ed è iniziato il mio cammino pastorale. Dopo 60 anni nel 2018 Don Aniello mi chiamò per sostituirlo nella chiesetta e per 2 anni sono stato il cappellano di questa chiesa, lo feci con tanto entusiarmo e gioia. Per me la chiesetta è stata l’inizio e la fine della mia vita pastorale, infatti ringrazio il Signore e la Madonna Assunta per avermi dato questa forza e questa gioia.

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

Ricordo di Giovanni Calogero

Ero un ragazzo nel 1957 quando don Paolo fu nominato per soli 7 mesi rettore della chiesetta gentilizia della spiaggia, e servii la santa messa mattutina. La chiesetta molto romantica mi ricordava quella di Piedigrotta. Era un punto di riferimento nel giorno di ferragosto per tutta la citta’, veniva appellata la “chiesetta dei pescatori”. Infatti sul lungomare Garibaldi nei pressi dell’hotel Miramare, i pescatori depositavano i gozzi dopo la pesca, e poi curavano fino all’imbrunire le reti. Ho chiesto all’amico prof Giuseppe Plaitano di stilare un piccolo opuscolo sulla nascita di questa chiesetta in occasione della festività dell’Assunta. Ringrazio Giuseppe: il tuo archivio, le tue notizie rimarranno impresse nei cuori degli stabiesi.

Scarica la Brochure Plaitano per tutte le informazioni.

Tags: Chiesetta San Francesco SaverioRione Spiaggia
Articolo Precedente

Castellammare, pochi eventi per l’estate stabiese

Prossimo Articolo

Fiorentina – Cremonese. Le probabili formazioni

Redazione Magazine Pragma

Articoli Correlati

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Eboli verso la Domenica delle Palme In avvicinamento alla Domenica delle Palme, due appuntamenti di condivisione religiosa. Stasera, con partenza...

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d'acqua, ecco quando e le zone interessate Sospensione dell'erogazione idrica per il...

Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate

31 Marzo 2023

Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate Mancanza d'acqua per il comune di Ercolano Gentile Utente, GORI comunica che sono...

Agropoli 41^ edizione del Torneo Internazionale di calcio giovanile

31 Marzo 2023

Agropoli 41^ edizione del Torneo Internazionale di calcio giovanile 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐈𝐋 𝐓𝐎𝐑𝐍𝐄𝐎 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐋𝐂𝐈𝐎 𝐆𝐈𝐎𝐕𝐀𝐍𝐈𝐋𝐄. 𝐒𝐎𝐍𝐎 𝟖𝟎 𝐋𝐄 𝐒𝐐𝐔𝐀𝐃𝐑𝐄...

 Nuovo look per R-Store in via Nisco a Napoli:

31 Marzo 2023

R-STORE riapre il punto vendita di via Nisco a Napoli: nuovo layout e primo store Apple Premium Partner in Campania....

GERUSALEMME ANNO XXXIII - La notte degli ulivi di Érich-Emmanuel Schmitt. 
Interpreti Christian Poggioni, Simone Mauri. Regia Christian Poggioni.
Teatro Sociale di Como - 31 marzo 2012

Jeshua (Gesù di Nazareth) è solo sul monte degli ulivi. Sa che tra poche ore verrà condannato a morte, si sente sommergere dal panico, si domanda come sia giunto a questa notte decisiva e comincia a ripercorrere le tappe fondamentali della sua esistenza terrena: dall'infanzia “normale” ai primi miracoli, per giungere infine alla presa di coscienza della propria missione.
accettare di compiere il suo percorso fino in fondo.

Napoli, a Villa di Donato il progetto Gerusalemme anno XXXIII

31 Marzo 2023

Martedì 4 aprile e mercoledì 5 aprile, due serate avvincenti per Villa di Donato che riconducono agli ultimi istanti della...

Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

  • Eboli verso la Domenica delle Palme
  • Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate
  • Gori Ercolano Guasto idrico le zone interessate
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati

Recent News

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Gori Torre del Greco ci sarà una mancanza d’acqua, ecco quando e le zone interessate

31 Marzo 2023

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

  • Scrivi Nuovo Articolo
  • Aggiungi Evento Gratis
  • Bacheca
  • Help\Guida
  • Guida: come inserire un video
Facebook Youtube Instagram Twitter Pinterest RSS

MAGAZINE PRAGMA

Magazine Pragma è un webzine che tratta news, notizie, articoli di musica, cinema, eventi, hi-tech, viaggi, motori, libri, curiosità e attualità.

  • Privacy Policy
  • Utilizzo Cookies
  • Condizioni d’uso e Disclaimer
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contattaci
Magazine Pragma è il tempio del lifestyle, è un webzine,un contenitore di news di ogni genere e per ogni gusto. Uno sguardo morbosamente curioso sui trend più singolari del momento, su tutto ciò che fa notizia nella moda, musica, cinema, motori, sport, libri, viaggi, eventi. Una redazione vivace e attenta, coadiuvata da web watchers, opinionisti, alchimisti della notizia, tutti accomunati dalla medesima smania per la comunicazione. Magazine Pragma è un universo enorme e scintillante, variegato e interattivo. Hai un evento da lanciare nel nostro network? Una recensione o un articolo sugli argomenti che trattiamo? Questo è il posto giusto per farsi notare, scoprilo qui. Entra nel nostro caleidoscopio, divertiti, mettiti in vista. Benvenuto in Magazine Pragma.
Città

Eboli verso la Domenica delle Palme

31 Marzo 2023

Leggi di più

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

  • Login
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Eventi
    • Calendario Eventi
    • Come segnalare un evento
  • Città
    • Segnalazione da Cittadino
    • Napoli
    • Caserta
    • Roma Città
    • Aversa
    • Capua
    • Castellammare di Stabia
    • Pompei
    • Santa Maria Capua Vetere
    • Scafati
    • Torre Annunziata
    • Torre del Greco
    • Siracusa Città
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Serie C
    • Serie D
    • Coppa Italia
    • Premier League
    • FA Cup
    • La Liga
    • Bundesliga
    • Champions League
    • Europa League
    • UEFA Nations League
  • Sport
    • Basket
    • Canottaggio
    • ciclismo
    • Giro d’Italia
    • History Olimpiadi
    • Olimpiadi
    • Pallanuoto
    • Rugby
    • Running
    • Tennis
    • Euro 2020
      • Calendario Euro 2020: partite, tabellini, tv
    • Universiadi 2019
  • Sezioni
    • Benessere in Cucina
    • Casa & Arredo
    • Enogastronomia
    • Consigli legali
    • Curiosità
    • Donne
    • Edijay
    • Hi-Tech
    • Moda
    • Manga e Anime
    • Motori
    • Meteo
    • Mondo
    • Nutrizione
    • Oroscopo
    • Politica
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Viaggi
    • Viaggio e Mangio
    • Storie
  • Cultura&Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
    • Cultura
    • Libri
    • Teatro
  • Accedi
  • Registrati

Associazione Media PRO - CF/P.IVA: 09944681213 - Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in www.magazinepragma.it sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Copyright © 2023 Magazine Pragma - Grafica Jnews - Server e configurazione FXWeb.it

Cambia impostazioni Privacy

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In